F24: gestione del credito IVA 2018

F24: gestione del credito IVA 2018

L’utilizzo dell’applicazione F24 riveste carattere fondamentale per la gestione del credito IVA. È qui che deve essere inserito la prima volta ed è da qui che sono gestite le compensazioni con gli altri codici tributo, nonché lo stato del credito, l’importo residuo e...
Società di Comodo: blocco utilizzo credito IVA 2018

Società di Comodo: blocco utilizzo credito IVA 2018

Le società di comodo si definiscono tali quando non superano il test dell’operatività, così come disposto dall’art.30 Legge 724/94, oppure se sono in perdita sistematica per cinque periodi d’imposta consecutivi, o per quattro periodi sono in perdita e nel quinto...
Società di comodo: controlli per utilizzo credito Iva 2017

Società di comodo: controlli per utilizzo credito Iva 2017

Le società di comodo sono quelle che risultano “non operative” in base a quanto disposto dall’art.30 della Legge 724/94 oppure che risultano in perdita sistematica secondo le indicazioni presenti nella legge 148/11 modificata dal D. Lgs. 175/14. La disciplina delle...
Per la gestione del credito Iva il centro è l’F24

Per la gestione del credito Iva il centro è l’F24

La gestione del credito Iva riguarda tre applicazioni diverse: l’F24 dove si riepiloga lo stato del credito, la contabilità in cui si effettuano le compensazione verticali in fase di salvataggio delle liquidazione periodiche e da cui emerge il nuovo credito dell’anno...
Inserimento del Credito Iva 2015 in Integrato GB

Inserimento del Credito Iva 2015 in Integrato GB

Ho gestito la contabilità 2015 con il software Integrato GB, ma il credito Iva annuale non è riportato nella liquidazione Iva del 1° trimestre 2016. Che cosa devo fare per riportare nell’applicazione 2016 il credito Iva 2015? La gestione del credito Iva è...