Percipienti: dal 2020 novità per i soggetti forfetari in CU

Percipienti: dal 2020 novità per i soggetti forfetari in CU

Nelle istruzioni ministeriali della Certificazione Unica 2021, nel quadro LA, per il campo 6, sono stati introdotti due nuovi codici 12 e 13. Il codice 12 deve essere indicato per comunicare i compensi, non assoggettati a ritenuta d’acconto, corrisposti ai soggetti in...
Certificazione Unica 2021: disponibile applicazione

Certificazione Unica 2021: disponibile applicazione

L’Agenzia delle Entrate con il provvedimento prot. n°13088 del 15 gennaio 2021 ha approvato il modello e le istruzioni definitive della Certificazione Unica 2021 anno imposta 2020. Entro il 16 marzo 2021, i sostituti d’imposta devono trasmettere in via telematica...
Certificazione Unica 2020: disponibile applicazione

Certificazione Unica 2020: disponibile applicazione

L’Agenzia delle Entrate con il provvedimento prot. n°8932 del 15 gennaio 2020 ha approvato il modello e le istruzioni definitive della Certificazione Unica 2020 anno imposta 2019. Entro il 9 marzo 2020, il 7 marzo cade di sabato, i sostituti d’imposta devono...
Certificazione Unica 2019: rilascio applicazione

Certificazione Unica 2019: rilascio applicazione

Con il provvedimento n° 10664 del 15 gennaio 2019 l’Agenzia delle Entrate ha approvato il modello e le istruzioni definitive della Certificazione Unica 2019 anno d’imposta 2018. Il modello deve essere utilizzato dai sostituti per trasmettere telematicamente entro il 7...
Certificazione Unica 2018: modalità di compilazione

Certificazione Unica 2018: modalità di compilazione

Con l’avvicinarsi della scadenza per la trasmissione della Certificazione Unica, nella newsletter di oggi andremo ad approfondire le tre tipologie di compilazione disponibili con il software. La compilazione della Certificazione Unica 2018 avviene tramite il pulsante...