La possibilità di presentare il modello 730 senza sostituto d’imposta, ormai da qualche anno, è possibile anche per tutti quei contribuenti che, titolari di redditi di lavoro autonomo e assimilato, non hanno un sostituto che effettui il conguaglio. I soggetti...
Con l’Aggiornamento dell’Agenzia delle Entrate del 14 05 2015 sono state rilasciate le procedure per il controllo telematico relative al Modello 730 2015. Pertanto da oggi, dopo aver eseguito l’update del software, sarà possibile produrre, controllare ed inviare il...
Il Modello 730, da qualche anno, può essere presentato anche da tutti quei contribuenti titolari di redditi di lavoro dipendente e assimilati che sono però privi di un sostituto d’imposta che effettui il conguaglio. Pertanto, chi ad esempio non ha più un lavoro, ma è...
Il contribuente che, dopo il regolare invio della dichiarazione 730 2014, si accorge di aver commesso degli errori o delle omissioni nell’esposizione dei dati, può rimediare compilando e inviando un 730 integrativo. Se l’errore è dovuto alla dimenticanza del...
Con l’articolo 51-bis del decreto-legge 21 giugno 2013, n. 69,convertito, con modificazioni, dalla legge 9 agosto 2013, n. 98, pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 20 agosto 2013, viene data la possibilità a chi non ha più un sostituto d’imposta di poter presentare...
Ogni giorno i nostri esperti analisti rilasciano una news operativa per agevolare l’utilizzo del programma e mostrare gli aspetti più interessanti delle applicazioni. Il servizio è gratuito.