Eseguendo l’update del software è disponibile l’applicazione 730 per l’anno 2014, anno imposta 2013, per la dichiarazione dei redditi dedicata ai lavoratori dipendenti e pensionati. Con il provvedimento del direttore dell’Agenzia delle Entrate del 15 gennaio 2014 è...
Il “decreto del fare” (Dl 69/2013) ha introdotto la possibilità di utilizzare il 730 anche per i contribuenti titolari di redditi di lavoro dipendente e assimilati, privi di un sostituto d’imposta tenuto a effettuare il conguaglio. Possono presentare la...
Il contribuente che, dopo aver regolarmente presentato il modello 730/2013, riscontra errori commessi dal soggetto che ha prestato l’assistenza fiscale o si accorge di non aver fornito tutti gli elementi da indicare nella dichiarazione o di non aver fornito tutti i...
Per gli immobili locati, con codici utilizzo 8,12 o 14 o per i quali si è optato per la cedolare secca è necessario indicare in Unico gli estremi di registrazione dei contratti stipulati. Se per uno stesso fabbricato, concesso in affitto, sono stati stipulati uno o...
Esegui l’update del software per avere la possibilità di creare e controllare il file telematico della Dichiarazione 730 2013 anno imposta 2012. Dichiarazioni GB da oggi ti da la possibilità di creare ed effettuare il controllo del file telematico per la Dichiarazione...
Ogni giorno i nostri esperti analisti rilasciano una news operativa per agevolare l’utilizzo del programma e mostrare gli aspetti più interessanti delle applicazioni. Il servizio è gratuito.