Stampa dei registri contabili: scadenza 31 gennaio
Dopo la scadenza del 31 ottobre per la presentazione dei dichiarativi 2018 (anno d’imposta 2017), è necessario provvedere alla stampa di tutti i registri contabili entro il 31 gennaio 2019.
Dopo la scadenza del 31 ottobre per la presentazione dei dichiarativi 2018 (anno d’imposta 2017), è necessario provvedere alla stampa di tutti i registri contabili entro il 31 gennaio 2019.
I soggetti titolari di reddito d’impresa in regime di contabilità ordinaria sono tenuti, sia per obbligo di legge che per opzione, alla stampa del libro inventari così come prescritto dall’art. 2214 del Codice Civile e dall’art. 14, comma 1 del DPR 600/73.
La stampa del “Libro Inventari” (art. 2217 C.c.) deve essere redatta entro tre mesi dal termine per la presentazione della dichiarazione dei redditi ai fini delle imposte dirette (art. 2217 ultimo comma del Codice Civile) e deve essere numerata progressivamente in ogni pagina.
Nella nuova gestione del “Libro Inventari” è presente l’“Utility – Riepilogo Stampe” che permette di monitorare il conteggio automatico delle pagine stampate per l’apposizione della marca da bollo (obbligatoria ogni 100 pagine stampate).
Dopo aver inserito tutti i prospetti da includere nella stampa del Libro Inventari, è necessario completare la sezione “Note” e poi procedere con la stampa che potrà essere di controllo oppure definitiva.
Ultimo prospetto da poter includere nella stampa del Libro Inventari è l’Inventario Merci. L’utente ha la possibilità di visualizzare e compilare due diverse tipologie di schemi: Base e Completo.
Con la newsletter del “01/12/2016 – Libro Inventari: la differenza di redazione tra società di capitali e non”, è stato esaminato il primo prospetto da poter inserire nella stampa del Libro Inventari. Ora vedremo quali altri prospetti GB mette a disposizione dell’utente da poter includere.
Il 25/11/2016 è stata rilasciata la nuova versione del Libro Inventari 2015 che permette la stampa del documento in base all’articolo 2217 del Codice Civile. Per le società di capitali riportiamo il documento “Bilancio Europeo e Nota Integrativa”, negli altri casi la “Situazione Contabile” dell’azienda.
Con la newsletter del “25/11/2016 – Libro Inventari: dal 2015 una nuova versione!” è stata rilasciata la nuova stampa del Libro Inventari che da la possibilità di inserire tutti gli elementi previsti dal Codice Civile. In questa newsletter esamineremo le funzioni del nuovo Libro Inventari.
Una delle ottimizzazioni introdotte in Contabilità GB dal 2015 in poi è la nuova versione di stampa del “Libro Inventari” (Art.2217 C.c.). Secondo le prescrizioni del Codice civile gli imprenditori commerciali devono, obbligatoriamente, tenere il LIBRO INVENTARI.
INTEGRATO GB (Contabilità, Fiscale, Lavoro…) è subito disponibile per una prova di 15 giorni, totalmente gratuita e senza impegno.