L’onere di presentare la dichiarazione dei redditi del soggetto deceduto ricade sull’erede del contribuente; È obbligo degli eredi, infatti, verificare se si debba presentare la dichiarazione dei redditi per conto del defunto oppure no. Per la dichiarazione dei...
Nella dichiarazione dei redditi 2021 (Modello 730 o Redditi PF) è possibile detrarre la spese sportive praticate dai familiari a carico nel corso dell’anno d’imposta 2020. La detrazione spetta nella misura del 19%, per le spese sostenute dai ragazzi, di età compresa...
Per determinare i contributi dovuti all’INPS, i soggetti iscritti alle Gestioni dei contributi e delle prestazioni previdenziali degli artigiani e degli esercenti attività commerciale devono compilare il quadro RR sezione I del modello Redditi PF 2020. L’articolo 10,...
All’interno del quadro RR, sezione II, è presente una gestione che consente di calcolare i contributi previdenziali dovuti dai liberi professionisti iscritti alla Gestione separata INPS ed inviarli all’Applicazione F24. Con la newsletter di oggi analizziamo i passaggi...
Le spese sostenute per l’acquisto di mobili e grandi elettrodomestici (con classe energetica non inferiore alla A+, A per i forni) possono essere portate in detrazione al 50% se si riferiscono all’arredo di immobili oggetto di ristrutturazione. Per tutti gli acquisti...
Ogni giorno i nostri esperti analisti rilasciano una news operativa per agevolare l’utilizzo del programma e mostrare gli aspetti più interessanti delle applicazioni. Il servizio è gratuito.