La Dichiarazione integrativa, nell’ipotesi prevista dall’art. 2, comma 8-ter, del DPR n.322 del 1998, permette a tutti i contribuenti che hanno presentato la Dichiarazione dei Redditi e/o IRAP di cambiare idea sull’utilizzo del credito e chiedere che lo stesso venga utilizzato in compensazione invece che a rimborso.
Con provvedimento del 30 gennaio 2019 n. 23599, l’Agenzia delle Entrate ha rilasciato e approvato il modello e le istruzioni ministeriali per la compilazione della Dichiarazione “Redditi SC 2019”.
In fase di utilizzo del software può risultare utile avere a disposizione un set di risposte veloci a piccoli dubbi che possono sopraggiungere in fase di lavorazione. Proprio per questo motivo GBsoftware ha strutturato una serie di F.A.Q basandosi sulle principali richieste di assistenza fatte dai clienti.
La deducibilità dell’IRAP ai fini delle imposte dirette è stata introdotta dall’art.2, c.1 del Decreto Legge 201/2011. La norma prevede due deduzioni di cui possono beneficiare le imprese e i professionisti che soddisfano i presupposti richiesti.
Ogni giorno i nostri esperti analisti rilasciano una news operativa per agevolare l’utilizzo del programma e mostrare gli aspetti più interessanti delle applicazioni. Il servizio è gratuito.