NEWS
F24 con addebito su conto corrente Intermediario
Gli intermediari abilitati al canale Entratel (professionisti, associazioni di categoria, Caf, ecc.) possono effettuare i versamenti online delle imposte dovute dai loro clienti con addebito sul proprio conto corrente delle somme complessivamente dovute.
Redditi 2021: Addizionale regionale
L’addizionale regionale all’IRPEF, introdotta dall’art. 50 del Decreto legislativo n. 446 del 15/12/97, è un’imposta applicata al reddito complessivo e deve essere versata se per lo stesso anno risulta dovuta l’IRPEF.
Analisi di Bilancio infrannuale per la banca, come fare?
Al cliente, la banca ha chiesto un bilancio infrannuale comprensivo delle rettifiche, per procedere a delle valutazioni in vista del rinnovo fidi. Con Analisi di Bilancio Sintetica calcoliamo i principali indici, in modo da anticipare le valutazioni di qualunque stakeholder e non solo delle banche.
Centri di profitto e costo per gestire più negozi, come fare?
Il Cliente segue quattro negozi di cui intende gestire una piccola contabilità analitica in modo da analizzare la singola redditività e confrontarla nel tempo. Vediamo come impostare la struttura dei centri di profitto e di costo ed i report a disposizione.
Isa 2021: Verifica Quadratura
I moduli di controllo degli Indici sintetici di affidabilità fiscale prevedono l’individuazione di errori di “quadratura” tra quanto indicato nel modello di dichiarazione dei Redditi e quanto presente nel quadro contabile degli ISA.
Contabilità GB: Riepilogo Operazioni Iva
Nel software contabile di GB è presente il prospetto “Riepilogo operazioni Iva” che consente di visualizzare tutte le operazioni, attive e passive, suddivise per trimestre oppure relative all’intero anno contabile.
Spese universitarie pubbliche e private: detrazione
L’art. 15, comma 1, lett. e), del TUIR prevede la possibilità di detrarre nella dichiarazione dei redditi 2021 (Modello 730 e PF) le spese per l’istruzione universitaria, sia statale che non statale, sostenute nel proprio interesse o dei familiari fiscalmente a carico.
Caso pratico: registrazione fattura percipiente dopo il versamento della ritenuta
Ho predisposto il modello F24 per il versamento della ritenuta d’acconto sulla fattura di un professionista ma non ho ancora registrato il documento in contabilità: come faccio ad abbinare la ritenuta versata alla scheda del percipiente generata in automatico dal programma?
Conferme esterne: Revisione Legale
L’ISA 500 definisce come elementi probativi tutte i documenti, le informazioni, i contratti e altro che si possa esaminare per arrivare alle proprie conclusioni e su cui basare il giudizio sul bilancio.
Caso pratico: Isa 2021 modifica causa di esclusione
Nella predisposizione del modello ISA per un mio cliente, per il periodo d’imposta 2021, ho indicato la causa di esclusione 15, compilando il modello per l’acquisizione dei dati come richiesto dalla normativa. Ora mi sono però accorto che la causa di esclusione che ho indicato non è corretta.