Dati Fatture emesse e ricevute
(nuovo Spesometro)
Applicazione del Software per Commercialisti INTEGRATO GB
La normativa
Con il Dl n. 127 del 5 agosto 2015, è stato disposto che tutti i soggetti passivi IVA trasmettano in via telematica all’Agenzia delle Entrate i dati delle proprie fatture emesse e ricevute.
Soggetti interessati
Sono tenuti ad adempiere al nuovo obbligo di comunicazione dei dati delle fatture emesse e ricevute (DL 193/2016) tutti i soggetti passivi IVA.
Tipologia di dati da trasmettere
Al riguardo, si evidenzia che le informazioni da trasmettere sono relative alle:
- fatture emesse indipendentemente dalla loro registrazione, comprese quindi ad esempio quelle annotate o da annotare nel registro dei corrispettivi –articolo 24 comma 2 D.P.R. 633/72 (in base alla data documento)
- fatture ricevute e bollette doganali, registrate ai sensi dell’articolo 25 del D.P.R.26 ottobre 1972, n. 633, ivi comprese le fatture ricevute da soggetti che si avvalgono del regime forfetario o in regime di vantaggio (in base alla data registrazione)
- note di variazione delle fatture di cui ai precedenti punti
L’invio deve avvenire in forma analitica e comprendere almeno:
- dati identificativi soggetti coinvolti nelle operazioni (clienti o fornitori)
- data e numero della fattura
- base imponibile
- aliquota applicata
- imposta
- tipologia operazione
Dati Fatture e Console Telematica
All’interno della piattaforma GB, come per le Liquidazioni Periodiche IVA, i file telematici prodotti con il modulo Dati Fatture Emesse e Ricevute possono essere controllati e trasmessi dagli utenti GB con la Console Telematica, grazie alla quale l’intermediario evita l’utilizzo del più scomodo canale “Fatture e Corrispettivi”.