In GBsoftware, la “Gestione dei corrispettivi” prevede l’inserimento degli importi giornalieri in un’apposita griglia per ciascun mese, con la possibilità di creare più unità locali/registri.
L’applicazione propone un’unità locale “Sede principale” che l’utente può rinominare. Al primo utilizzo della gestione, viene richiesta la indicazione delle varie aliquote iva ed il conto di ricavo al quale imputare i vari incassi.
Nella gestione, il caricamento dei corrispettivi avviene giornalmente nelle colonne preimpostate e l’invio in automatico della prima nota può variare in base al regime contabile (settimanale, quindicinale, mensile o trimestrale). Nella fase di produzione della registrazione potrà essere impostato anche la modalità di riscossione.
In caso di contemporanea emissione di fatture di vendita, è prevista una procedura che ne permette la registrazione singola, con scorporo degli importi dai corrispettivi giornalieri.
La gestione di una attività commerciale necessita di una o più unità locali nelle quali viene svolta l’attività, suddivisa in più reparti.
Le unità locali o i reparti comportano la necessità di suddividere gli incassi giornalieri in più registri dei corrispettivi, che vanno conservati nei diversi luoghi.
Nel software GB, viene proposta come base un’unita locale (sede principale), la cui descrizione può essere modificata. È possibile inserirne delle nuove impostando da tastiera la descrizione; in automatico verrà attribuito il numero di registro iva su cui verranno effettuate le registrazioni di prima nota.
Gli incassi giornalieri dei corrispettivi, possono essere soggetti a diverse aliquote iva e pertanto devono essere registrati suddividendoli nel registro dei corrispettivi in base ad esse.
La registrazione va effettuata con un unico importo giornaliero, suddiviso per aliquota, entro il giorno successivo nei casi di:
Per ogni registro devono essere impostati:
La gestione della registrazione giornaliera dei corrispettivi è autonoma ma allo stesso tempo collegata a quelle delle fatture e ricevute fiscali.
La tenuta della contabilità prevede una registrazione che distingua l’imponibile dall’iva e imputi il conto di ricavo al netto dell’imposta, suddividendo l’iva per le diverse aliquote.
Nella gestione è possibile inserire oltre ai valori dei corrispettivi anche le fatture di vendita emesse con contestuale emissione di scontrino fiscale, le ricevute fiscali e gli incassi segnati su registro manuale in caso di mancato funzionamento del registratore di cassa.
La contabilizzazione giornaliere di questi, avviene attivando un opzione all’interno della gestione Corrispettivi.
La registrazione in contabilità dei corrispettivi giornalieri, avviene con la effettuazione di tante rilevazioni che richiedono una attività complessa.
Giornalmente vengono prodotte tante registrazioni di prima nota suddivise per unità locale, reparto, conto di ricavo, aliquota iva, incasso con indicata separazione della cassa o della banca, clienti, etc…
Con GB, la produzione di queste prime note è facilitata utilizzando una specifica procedura che permette il caricamento automatico degli importi in una griglia, che poi, nella fase successiva vengono riportati direttamente in prima nota.
Terminata la fase di inserimento dei dati, si predispone la produzione automatica delle registrazioni in contabilità, che può avvenire:
CA221
L’applicativo è subito disponibile per una prova gratuita di 15 giorni, con pieno supporto tecnico, procedurale e commerciale dal team GB. La versione “demo” scaricata è in realtà la stessa utilizzata da 4.000 colleghi.