Studi di Settore e Parametri
Applicazione del Software per Commercialisti INTEGRATO GB
Compilazione di Studi di Settore e Parametri
L’applicazione gestisce la compilazione di Studi di Settore e Parametri. Grazie all’integrazione con la Contabilità e con il modello Redditi i dati vengono riportati in automatico nei quadri.
N.B. Studi di Settore e Parametri sono stati sostituiti dagli ISA – Indici sintetici di affidabilità fiscale.
Moduli dell’applicazione Studi di Settore e Parametri
Verifica Applicabilità Studi di Settore
Nella form “Verifica studi”, in relazione al codice attività, il software individua il codice dello Studio di Settore previsto per l’attività.
Se per un codice attività non è previsto il relativo Studio di Settore la procedura, salvo disapplicazioni o esclusioni, abilita i Parametri.
Quadro F – Elementi contabili impresa
Il quadro F “Elementi contabili impresa” è compilato in automatico dalla procedura che riporta i dati presenti in contabilità e nella Dichiarazione IVA.
Facendo doppio click in alcuni campi si aprono delle form dalle quali si possono vedere i dettagli dei dati e addirittura risalire alle registrazioni in prima nota per effettuare delle verifiche.
Cliccando il pulsante
, si accede alla form che permette di verficare la quadratura dei dati inseriti nel quadro F – Elementi contabili impresa con quelli presenti nei quadri contabili dei Redditi e della Dichiarazione IVA.
Dal pulsante si apre la form per l’indicazione dei dati relativi dell’adeguamento agli Studi di Settore ai fini IRPEF/IRES, IRAP e IVA.
Quadro G – Elementi contabili professionisti
Il quadro G “Elementi contabili professionisti” è compilato in automatico dalla procedura che riporta i dati presenti nel quadro RE di Redditi.
Il dettaglio dei dati riportati si visualizza cliccando il pulsante .
Cliccando il pulsante
, si accede alla form che permette di verficare la quadratura dei dati inseriti nel quadro G – Elementi contabili professionisti con quelli presenti nei quadri contabili di Redditi e della Dichiarazione IVA.
Dal pulsante
si apre la form per l’indicazione dei dati relativi dell’adeguamento agli Studi di Settore ai fini IRPEF/IRES, IRAP e IVA.
Quadro Parametri Impresa – Elementi contabili Impresa
Il quadro Parametri Impresa è compilato in automatico dalla procedura che riporta i dati presenti in contabilità e nella Dichiarazione IVA.
Facendo doppio click in alcuni campi si aprono delle form dalle quali si possono vedere i dettagli dei dati e addirittura risalire alle registrazioni in prima nota per effettuare delle verifiche.
Cliccando il pulsante
, si accede alla form che permette di verificare la quadratura dei dati inseriti nel quadro Parametri Impresa con quelli presenti nei quadri contabili di Redditi e della Dichiarazione IVA.
Dal pulsante
si apre la form per l’indicazione dei dati relativi dell’adeguamento dei Parametri ai fini IRPEF/IRES, IRAP e IVA.
Quadro Parametri Professionisti – Elementi contabili Professionisti
Il quadro Parametri professionisti è compilato in automatico dalla procedura che riporta i dati presenti in contabilità e nella Dichiarazione IVA.
Il dettaglio dei dati riportati si visualizza cliccando il pulsante .
Dal pulsante si apre la form per l’indicazione dei dati relativi dell’adeguamento agli Studi di Settore ai fini IRPEF/IRES, IRAP e IVA.
Funzioni di Studi di Settore e Parametri
- Quadri sempre in linea con la contabilità e con Redditi, senza la necessità di effettuare aggiornamenti forzati da parte dell’utente
- Schede di dettaglio, su ogni campo integrato, dalle quali si può accedere direttamente alla singola registrazione in contabilità
- Prospetti specifici per la quadratura tra i dati esposti in Redditi e i dati presenti negli Studi di Settore o Parametri
- Invio dei dati contabili ai software ministeriali “Gerico” e “Parametri”
- Gestione adeguamento Studi di Settore e Parametri
- Elenco dei quadri compilati con la possibilità di visionarne lo stato, le note e di effettuarne la storicizzazione
- Funzione di ricerca (con tasto funzione F7), disponibile su ogni campo, per filtrare dati tra dichiarazioni di più contribuenti per controlli e stampe di riepilogo
- Stampe illimitate di una o più dichiarazioni, su carta bianca in formato A4
- Produzione di file in pdf di singoli quadri, di tutta la dichiarazione o più dichiarazioni
- Copie di salvataggio di una o più dichiarazioni
- Guida on line su ogni quadro (guida, le FAQ, la documentazione correlata e le modalità d’uso)
Per l’automazione del flusso dei file telematici, vedi la Console Telematica.