L’applicazione gestisce la compilazione del Modello 770. La compilazione è molto facile e veloce in quanto è possibile importare anche i dati da tracciato telematico.
La maggior parte dei dati richiesti nel frontespizio del Modello 770 Ordinario sono riportati in automatico dall’anagrafica della ditta.
È possibile importare i dati da file telematico cliccando il pulsante
Per la compilazione della sezione ”Impegno alla presentazione telematica” è presente la gestione intermediari che si apre dal pulsante
Nella gestione intermediari devono essere inseriti gli intermediari con tutti i dati richiesti all’interno della stessa.
Il quadro SF “Redditi di capitale, compensi per avviamento commerciale,contributi degli enti pubblici e privati” si compila inserendo i dati direttamente nel modello.
Il quadro SG “Capitali corrisposti in dipendenza di contratti di assicurazione sulla vita o di capitalizzazione nonché rendimenti delle prestazioni pensionistiche erogate in forma periodica e delle rendite vitalizie con funzione previdenziale” si compila inserendo i dati direttamente nel modello.
Il quadro SH “Redditi di capitale, premi e vincite, proventi delle accettazioni bancarie, proventi derivanti da depositi a garanzia di finanziamenti” si compila inserendo i dati direttamente nel modello.
Il quadro SI “Utili e proventi equiparati pagati nell’anno 2016” si compila inserendo i dati direttamente nel modello.
Il quadro SK “Comunicazione degli utili corrisposti da società ed enti residenti e non residenti” si compila inserendo i dati direttamente nel modello.
Il quadro SL “Proventi derivanti dalla partecipazione a O.I.C.V.M. di diritto estero e proventi derivanti dalla partecipazione a fondi immobiliari di diritto italiano, soggetti a ritenuta di acconto”
si compila inserendo i dati direttamente nel modello.
Il quadro SM “Proventi derivanti dalla partecipazione a O.I.C.V.M. di diritto estero e proventi derivanti dalla partecipazione a fondi immobiliari di diritto italiano, soggetti a ritenuta a titolo d’imposta” si compila inserendo i dati direttamente nel modello.
Il quadro SO “Comunicazioni delle operazioni ai sensi dell’art. 6, comma 2 e dell’art. 10, comma 1, del D.Lgs. 21 novembre 1997, n. 461” si compila inserendo i dati direttamente nel modello.
Il quadro SQ “Dati relativi ai versamenti dell’imposta sostitutiva applicata nel 2013 sugli interessi, premi e altri frutti delle obbligazioni e titoli similari soggetti alla disciplinare del D.Lgs. 1 aprile 1996, n. 239, nonché sui dividendi di cui all’art. 27-ter del D.P.R. 29/9/73, n. 600 111” si compila inserendo i dati direttamente nel modello.
Il quadro ST “Ritenute operate, trattenute per assistenza fiscale e imposte sostitutive” si compila utilizzando la gestione che si attiva dal pulsante”Inserisci/Importa dati da F24”
Il quadro SV “Trattenute di addizionali comunali all’Irpef” si compila utilizzando la gestione che si attiva dal pulsante “Inserisci/Importa dati F24“.
Il quadro SX “Riepilogo dei crediti e delle compensazioni” si compila inserendo i dati direttamente nel modello.
Il quadro SY “Somme liquidate a seguito di procedure di pignoramento presso terzi e ritenute da art.25 del D.L.n.78/2010, somme corrisposte a percipienti esteri privi di codice fiscale” si compila inserendo i dati direttamente nel modello.
Per l’automazione del flusso dei file telematici, vedi la Console Telematica.
« Software Dichiarazioni Fiscali