Il software Bilancio CEE redige il documento come stabilito dalla Direttiva 2013/34/EU. Prevede la scelta dello schema di bilancio (Bilancio Ordinario, Bilancio Abbreviato, Bilancio Micro-imprese).
Il prospetto viene proposto, fin dal primo accesso, già compilato in automatico con i dati precedentemente inseriti. Inoltre, sfruttando l’integrazione, viene aggiornato in tempo reale in seguito ad ogni modifica effettuata in Contabilità o in Saldi di Bilancio.
Il documento Bilancio CEE viene compilato in automatico con i dati che provengono:
dalle registrazioni effettuate in Contabilità
Il Bilancio Europeo e la Nota Integrativa vengono prodotti in un unico file codificato nel formato XBRL, come richiesto per i bilanci relativi all’esercizio chiuso il 31/12/2019.
Il Bilancio propone la struttura di Conto Economico, Stato Patrimoniale, Nota Integrativa e Rendiconto Finanziario in linea con la Tassonomia 2019 (istruzioni operative XBRL Italia del 22/01/2020 su tassonomia PCI_2018-11-04).
Bilancio Europeo GB elabora il documento Bilancio CEE nella struttura proposta dalla XXXIV Direttiva e nel totale rispetto dei parametri da essa stabiliti. E’ possibile la visualizzazione in forma ordinaria e in forma abbreviata, così come previsto dall’art. 2435 bis del Cod. Civile e in forma micro-imprese come previsto dall’art. 2435 ter del Cod. Civile.