da Vanessa R. | 25/11/2024
La Legge di bilancio 2023 (Legge 197/2022) ha previsto per i contribuenti che si avvalgono del regime forfetario una doppia soglia di verifica al di sopra del quale è prevista l’uscita dal regime.Scopri come gestire con facilità l’uscita immediata dal...
da Laura Maggio | 18/11/2024
Non è possibile usufruire del credito di imposta Transizione 4.0. (ex art.1, commi 1051 e seguenti della legge 178/2020 come modificati dall’art. 1, c. 44, della legge 234/2021) in presenza di beni utilizzati in comodato.Scopri come il credito di imposta Transizione...
da Laura Maggio | 15/11/2024
Le imprese sono tenute a comunicare in maniera preventiva/consuntiva, in via telematica, l’ammontare complessivo degli investimenti che intendono effettuare a decorrere dalla data di entrata in vigore del Decreto Legge 39/2024.Scopri quali sono le comunicazioni...
da Laura Maggio | 8/11/2024
Dal 1 gennaio 2015 il meccanismo del Reverse Charge è stato esteso ad altre tipologie di operazioni riguardanti il settore edile, individuate dall’art.17 del Dpr 633/72, alla lettera a ter) del comma 6.Scopri come gestire le fatture di vendita o acquisto rientranti...
da Vanessa R. | 5/11/2024
L’art.9 del D. Lgs. 1/2024 ha previsto l’innalzamento a 100 euro dell’importo minimo fino al quale il versamento periodico, mensile o trimestrale, non va eseguito ma va riportato a debito nella liquidazione successiva. Fino al 2023 la soglia minima...