da Alessia F. | 26/11/2024
Confermata anche per l’anno 2024, la riduzione dei contributi per il settore edile, fissata, già per l’anno 2023, all’11,50%. L’INPS in data 11/11/2024 ha pubblicato la circolare n. 93. Con tale determinazione si prevede così che anche per l’anno 2024 che per gli...
da Giulia T. | 22/10/2024
Il Distacco (articolo 30 del D.L.vo n. 276 del 2003) si verifica esclusivamente quando un datore di lavoro (distaccante), per soddisfare un proprio interesse, pone un lavoratore (distaccato) a disposizione di un altro soggetto (distaccatario) per l’esecuzione di una...
da Giulia T. | 25/09/2024
“Per un contribuente iscritto alla gestione artigiani e commercianti Inps non viene riportato il reddito dichiarato nel quadro LM come imponibile Inps nel quadro RR. Come mai?”Scopri come gestire il lavoro straordinario e supplementare con il software...
da Alessia F. | 23/09/2024
Il contratto di collaborazione coordinata e continuativa (spesso abbreviato in co.co.co.) è una forma di rapporto di lavoro parasubordinato facente parte dei c.d. contratti flessibili.Scopri come gestire i collaboratori, tirocinanti, e amministratori con il software...
da Alessia F. | 6/09/2024
Il modello 770/2024 (anno d’imposta 2023) deve essere utilizzato dai sostituti d’imposta, comprese le Amministrazioni dello Stato, per comunicare i dati relativi alle ritenute operate su dividendi, proventi da partecipazione, redditi di capitale od operazioni di...