Bilancio Straordinario 2021: disponibile applicazione
Nella piattaforma GB è disponibile l’applicazione Bilancio Straordinario 2021, per predisporre un bilancio XBRL relativo all’esercizio 2021 adottando la tassonomia 2020.
Nella piattaforma GB è disponibile l’applicazione Bilancio Straordinario 2021, per predisporre un bilancio XBRL relativo all’esercizio 2021 adottando la tassonomia 2020.
Per la presentazione delle comunicazioni delle liquidazioni periodiche Iva, relative all’anno imposta 2021, resta ancora valido il modello utilizzato negli anni precedenti, indicato nel provvedimento dell’Agenzia delle Entrate n.62214 del 21/03/2018.
Il modello, approvato con provvedimento dell’Agenzia delle Entrate del 12/03/2019, consente ai sostituti di imposta di adempiere all’obbligo di comunicare al fisco, anche tramite un intermediario abilitato, la sede telematica per la ricezione dei 730-4 dei propri dipendenti.
Il modulo Budget e Business Plan consente all’impresa di effettuare una previsione del risultato economico dell’esercizio e dei quattro successivi, sulla base di dati storici (Budget) o per una ditta neocostituita (Business Plan).
L’eccedenza di imposta detraibile può essere richiesta a rimborso o utilizzata in compensazione. La scelta si effettua utilizzando il modello IVA TR.
Dal 1° gennaio 2019, con la fattura elettronica, è stata introdotta la comunicazione delle operazioni transfrontaliere (cd. Esterometro), per comunicare le operazioni attive e passive intercorse con l’estero (soggetti comunitari, soggetti extracomunitari).
L’art. 1 del D.L. 41/2021 c.d. Decreto Sostegni regolamenta i requisiti e le modalità di accesso al nuovo contributo a fondo perduto erogato al fine di sostenere i soggetti colpiti dall’emergenza epidemiologica “Covid-19”.
L’applicazione Bilancio Europeo 2021 con i testi base e le tabelle aggiornate in funzione delle normative anti-covid, permette l’elaborazione del fascicolo di bilancio al 31/12/2020 con schema ordinario, abbreviato e micro-imprese, Rendiconto Finanziario, Nota Integrativa in XBRL e Relazioni/Verbali in PDF/A con integrazione nelle relazioni dei soggetti dall’anagrafica. Viene contestualmente rilasciato il Bilancio Tardivo 2016-2017 con applicazione e tassonomia 2020.
Con provvedimento del 29 gennaio 2021, l’Agenzia delle Entrate ha rilasciato e approvato il modello e le istruzioni ministeriali per la compilazione della Dichiarazione “Redditi SC 2021”.
L’Agenzia delle Entrate con il provvedimento del 29 gennaio 2021 n. 28883 ha approvato il modello e le istruzioni relative alla Dichiarazione Irap 2021 anno imposta 2020.
INTEGRATO GB (Contabilità, Fiscale, Lavoro…) è subito disponibile per una prova di 15 giorni, totalmente gratuita e senza impegno.