26/02/2021
Le società di capitali sono tenute ad effettuare il versamento della tassa annuale forfetaria per la numerazione dei libri e dei registri sociali obbligatori, entro e non oltre il 16 marzo 2021 (art.23 della Tariffa allegata al DPR 641/72).
Leggi tutto »
25/02/2021
Il rigo VA15, del modello di dichiarazione Iva/Iva base, è riservato alle società che risultano non operative ai sensi dell’art. 30 della Legge 23 dicembre 1994, n.724, ovvero alle società in perdita sistematica ai sensi dell’art.2, commi 36-decies e 36-undicies, del decreto legge 13 agosto 2011, n.138.
Leggi tutto »
23/02/2021
Nella precedente newsletter del 03/02/2021, sono stati esaminati tre dei nuovi tipi documenti (TD16 – TD17 – TD18) per inviare autofatture/integrazioni come previsto dalle nuove specifiche tecniche della fatturazione elettronica introdotte dal 1° gennaio 2021.
Leggi tutto »
19/02/2021
Nei controlli della liquidazione annuale, ed in particolare nel controllo della comunicazione delle liquidazioni periodiche, lo stato evidenzia una X rossa ma la Li.Pe. del 4° trimestre risulta in linea con i dati della liquidazione iva. Qual è la giusta procedura da seguire?
Leggi tutto »
18/02/2021
Dal 2021 è possibile verificare la periodicità da applicare alla comunicazione Intra per poi procedere all’abilitazione del periodo: nel multiditta è disponibile l’utility che consente all’utente di tenere sempre sotto controllo le ditte che hanno l’obbligo di comunicazione.
Leggi tutto »
17/02/2021
Il decreto del Ministero dell’economia e delle Finanze del 19 ottobre 2020 ha modificato, a partire dal 2021, i termini ordinari d’invio dei dati al Sistema Tessera Sanitaria.
Leggi tutto »
16/02/2021
Nelle istruzioni ministeriali della Certificazione Unica 2021, nel quadro LA, per il campo 6, sono state introdotti due nuovi codici 12 e 13. Il codice 12 deve essere indicato per comunicare i compensi, non assoggettati a ritenuta d’acconto, corrisposti ai soggetti in regime forfetario di cui all’articolo 1, della L. 190/2014.
Leggi tutto »
15/02/2021
Disponibile l’applicazione per la comunicazione all’anagrafe tributaria dei dati relativi agli interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica effettuati su parti comuni di edifici residenziali, ai sensi dell’articolo 2 del decreto del Ministro dell’Economia e delle finanze 1° dicembre 2016.
Leggi tutto »
12/02/2021
Eseguendo l’update del software sono disponibili i modelli Intrastat 2021. L’applicazione deve essere utilizzata da coloro che effettuano scambi di beni e servizi con altri soggetti passivi d’imposta residenti in stati appartenenti alla Comunità Europea.
Leggi tutto »
10/02/2021
Nel modulo aggiuntivo del Magazzino è possibile definire uno stato per ciascun articolo, in modo da poter rapidamente identificare gli articoli che sono presenti e disponibili, rispetto a quelli che risultano essere in arrivo ma non ancora consegnati, oppure quelli che sono a giacenza ma già opzionati dai clienti.
Leggi tutto »