Help e utility a supporto dei clienti GBsoftware

Al fine di sostenere al meglio i propri clienti, GBsoftware mette a disposizione numerose utility valide per ogni esigenza e difficoltà riscontrata sia a livello operativo che a livello normativo.
Al fine di sostenere al meglio i propri clienti, GBsoftware mette a disposizione numerose utility valide per ogni esigenza e difficoltà riscontrata sia a livello operativo che a livello normativo.
I passaggi interni dei beni tra contabilità separate sono disciplinati dal comma 5 dell’articolo 36 del DPR 633/72: le operazioni relative ai passaggi interni sono assoggettate alle disposizioni di cui agli articoli 23 e 25 del Testo Unico.
Nel 2019 avevo due attività, poi nel 2020 ho cessata la prima e attivate altre due: come faccio a gestire i saldi della cessata? Devo ricaricarli a mano?
Il Bilancio è presentato in ritardo se il deposito avviene oltre il termine di trenta giorni dalla data dell’assemblea che lo ha approvato. Le sanzioni sono ridotte se l’adempimento avviene entro un mese dalla scadenza originaria.
Con la nuova stampa in Excel è possibile verificare in ogni momento il collegamento tra i due piani dei conti, quello importato da altro gestionale e quello utilizzato in GB ed integrato a tutte le applicazioni.
L’abolizione dell’obbligo di versamento del Saldo IRAP 2019 (e del I acconto 2020), disposta come misura connessa all’emergenza Covid-19, pone alcune problematiche di tipo contabile e di bilancio.
Con la procedura guidata GB si arriva rapidamente alla predisposizione del fascicolo di Bilancio composto dall’XBRL validato e dal verbale PDF/A da presentare alla CCIAA.
Prosegue l’analisi della convocazione dell’assemblea ordinaria di approvazione del bilancio europeo rispetto alla proroga ai sei mesi disposta dal decreto “Cura Italia”.
L’emergenza sanitaria ed il decreto emergenziale 18/2020 hanno stabilito termini più ampi e modalità telematiche per l’approvazione del bilancio al 31.12.2019: in particolare fissato a sei mesi il termine per l’assemblea ordinaria.
Il Decreto Liquidità, in materia di bilancio, prevede che la verifica della continuità aziendale è temporaneamente congelata a causa dell’emergenza sanitaria imposta dal Covid-19, sia per i futuri bilanci 2020 che per quelli 2019 non ancora approvati.