La Legge di bilancio 2023 (Legge 197/2022) ha previsto per i contribuenti che si avvalgono del regime forfetario una doppia soglia di verifica al di sopra del quale è prevista l’uscita dal regime.Scopri come gestire con facilità l’uscita immediata dal...
La contabilizzazione di un bene di modico valore, con un importo inferiore a 516,46 euro, può avvenire in modo diverso a seconda del caso specifico.Scopri come gestire correttamente in GB i beni di importo inferiore a 516,46 euro con semplicità ed efficacia. Leggi...
Il decreto Legislativo n. 13 del 2024 ha introdotto la nuova disciplina del Concordato preventivo Biennale, un istituto facoltativo che consente di concordare preventivamente i redditi e il valore della produzione netta da assoggettare a imposizione nel biennio...
Il principio ISA Italia 200 definisce la fattispecie di rischio di errori significativi, ossia quegli errori in grado di rendere significativamente non attendibile il bilancio prima di essere sottoposto a revisione.Scopri come valutare il Rischio Intrinseco in modo...
Il modello è utilizzato per il versamento delle imposte di registro ipotecarie e catastali gestite dagli uffici dell’Agenzia delle Entrate, dei canoni per concessioni demaniali, nonché per il pagamento di sanzioni inflitte da autorità giudiziarie e amministrative (ad...
Non è possibile usufruire del credito di imposta Transizione 4.0. (ex art.1, commi 1051 e seguenti della legge 178/2020 come modificati dall’art. 1, c. 44, della legge 234/2021) in presenza di beni utilizzati in comodato.Scopri come il credito di imposta Transizione...
Ogni giorno i nostri esperti analisti rilasciano una news operativa per agevolare l’utilizzo del programma e mostrare gli aspetti più interessanti delle applicazioni. Il servizio è gratuito.