Nuova gestione intermediari

Quali sono le principali novità introdotte nella gestione intermediari di GB e quali soggetti sono chiamati alla compilazione? Leggi per scoprirlo!
Quali sono le principali novità introdotte nella gestione intermediari di GB e quali soggetti sono chiamati alla compilazione? Leggi per scoprirlo!
Tra le funzionalità aggiuntive del Magazzino troviamo l’utilizzo dei listini, grazie al quale è possibile abbinare più prezzi a un singolo prodotto, ed eventualmente limitare un listino personalizzato ad uno o più clienti.
Il Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 31 luglio 2015, per la prima volta ha disciplinato le specifiche tecniche e le modalità di trasmissione dei dati sanitari al Sistema Tessera Sanitaria da parte dei professionisti operanti nel settore sanitario.
I datori di lavoro, soggetti all’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali, pagano ogni anno il premio mediante l’autoliquidazione.
Come ogni anno è tempo di archiviare l’annualità trascorsa e riaprire le anagrafiche dell’anno appena iniziato.
Il prospetto di riepilogo liquidazioni Iva consente all’utente di visualizzare una schermata riepilogativa delle liquidazioni Iva mensili o trimestrali, tenendo traccia dei versamenti effettuati o da effettuare: il prospetto consente quindi anche di operare un controllo con la Dichiarazione Iva.
Il 10 marzo 2021 è il termine ultimo per l’invio tardivo entro 90 giorni della dichiarazione 2020 anno imposta 2019.
In anagrafica ditte è stata introdotta una nuova funzione, denominata Gestione Filtri, con la quale è possibile avere un elenco delle ditte in base a dei parametri precedentemente scelti dall’utente stesso.
Il corretto utilizzo del software GB è strettamente collegato con la giusta impostazione del regime contabile: il primo passo a cui fare attenzione è quindi l’impostazione dell’Anagrafica delle ditte.
La legge di conversione del decreto sulla proroga dello stato d’emergenza Covid-19, approvata in via definitiva alla Camera il 25 novembre 2020, ha prorogato a febbraio 2021 la scadenza per effettuare il conguaglio del Saldo Imu 2020 sulla base delle nuove aliquote.