Con il pulsante “Elaborazioni Multipla ricevute”, presente all’interno della Console Fiscale, è possibile effettuare il download e aprire tutte le ricevute disponibili senza dover effettuare gli scarichi e le aperture per ogni singolo file. Scopri come...
Entro 30 novembre 2023 gli intermediari abilitati sono chiamati a rispettare la scadenza dell’invio delle dichiarazioni dei Redditi e del modello Irap. Entro 30 novembre 2023 gli intermediari abilitati sono chiamati a rispettare la scadenza dell’invio...
Il modello è utilizzato per il versamento delle imposte di registro ipotecarie e catastali gestite dagli uffici dell’Agenzia delle Entrate, dei canoni per concessioni demaniali, nonché per il pagamento di sanzioni inflitte da autorità giudiziarie e amministrative (ad...
Per effetto dell’articolo 4 D.L. 145/2023, le persone fisiche titolari di partita IVA con ricavi o compensi fino a 170.000 euro possono differire al 16 gennaio 2024 il termine per versare la seconda/unica rata di acconto delle imposte sui redditi. Scopri come...
L’articolo 4 del Decreto Legge 18 ottobre 2023, n.145, pubblicato in Gazzetta ufficiale n.244 ha previsto, per il solo periodo d’imposta 2023, la possibilità di rinviare il versamento della seconda rata di acconto delle imposte al 16 gennaio 2024, oppure...
16Il modello “F24 Elementi identificativi” deve essere utilizzato, in linea generale, per i versamenti per i quali sono necessarie informazioni che non possono essere riportate nel modello F24 ordinario. Scopri l’applicazione F24 Elide 2024...
Ogni giorno i nostri esperti analisti rilasciano una news operativa per agevolare l’utilizzo del programma e mostrare gli aspetti più interessanti delle applicazioni. Il servizio è gratuito.