
La nuova Tassonomia PCI_2018-11-04 per il Bilancio e la Nota Integrativa XBRL (pubblicata in G.U. l’8 gennaio 2019) interviene sui prospetti testuali degli schemi ordinario, abbreviato e micro-imprese. Nessuna modifica è stata apportata agli schemi quantitativi del bilancio o alle tabelle numeriche (previsti dalla precedente Taxo 2017-07-06).
Vediamo insieme le modifiche normative e le implicazioni sui testi base proposti dal software GB nella Nota Integrativa. Impostiamo il lavoro sapendo che la tassonomia si applica obbligatoriamente a partire dal 1° marzo 2019 – facoltativamente in via anticipata – agli esercizi chiusi il 31.12.2018 o in data successiva.
Premessa
La Tassonomia di bilancio viene elaborata come di consueto da XBRL Italia
Nota Integrativa: parte iniziale
Le novità 2018 riguardano innanzitutto la riforma dell’Introduzione della Nota Integrativa, sovraccarica di informazioni rilevanti, spesso annacquate in interminabili paragrafi testuali, che è stata strutturata in tante sottosezioni intitolate a gruppi di informazioni ritenute significative dai principi contabili:
2017 | 2018 |
![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() |
I commenti che nel 2017 erano inseriti solo in un campo testuale, ora sono separati e suddivisi in otto sezioni.
Tra i nuovi campi testuali, figurano Casi eccezionali, cambiamenti di principi contabili, errori rilevanti e le problematiche di comparabilità che acquistano una dignità autonoma, di conseguenza oltre allo “spostamento” si è aggiornato il testo base, anche alla luce del principio contabile n.11 OIC Finalità e postulati del bilancio di esercizio e degli emendamenti 2018 OIC relativi ai certificati verdi, e fair value dei contratti derivati.
Anche nella sezione dei criteri di valutazione applicati si sono inseriti i commenti sulla possibile valutazione dei titoli del circolante al valore di carico in deroga a quello di mercato, o la possibilità di rivalutazione delle immobilizzazioni riaperta con l’art. 1 commi 750 e segg. della legge di stabilità 2019.
Nella sezione Altre informazioni residuano i fatti di rilievo verificatisi nel corso dell’esercizio o il rinvio dell’assemblea per l’approvazione del Bilancio.
Queste correzioni interessano sia la nota integrativa al bilancio ordinario che abbreviato. Non riguardano i commenti del bilancio micro-imprese.
Nota integrativa: altre informazioni – cooperative
Nelle altre informazioni, di seguito al bilancio della società che esercita la direzione ed il coordinamento, è stata meglio strutturata l’informativa relativa alle cooperative, (informazioni richieste dagli artt. 2513 e 2545-sexies del Codice Civile) creando una specifica sezione con quattro sottosezioni o prospetti:
2017 | 2018 |
![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() |
Anche in tal caso, si passa da un solo prospetto a quattro. Ricordiamo che oltre ai testi base aggiornati sono sempre presenti le tabelle non integrate della revisione cooperativa per verificare il rispetto dei parametri di prevalenza mutualistica e per la verifica dei ristorni.
Queste correzioni interessano la nota integrativa al bilancio ordinario.
Nel bilancio abbreviato e nel micro imprese, per le cooperative, figurano ulteriori sottosezioni
2017 | 2018 |
![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() |
In particolare i nuovi prospetti (al n.3 e 4) sono riferiti a:
– Ammissione dei nuovi soci nelle cooperative (Art. 2528 Cod.Civ.)
– Relazione annuale sul carattere mutualistico della cooperativa (Art. 2545 Cod.Civ.)
Per tutti gli schemi: segue la modifica del titolo della sezione relativa alle Startup (ora anche) a vocazione sociale e PMI innovative.
Erogazioni pubbliche
C’è anche una nuova sezione sulle erogazioni pubbliche che è prevista dalla legge annuale per il mercato e la concorrenza (L.124/2017, Art. 1, comma 125) che ha introdotto obblighi di pubblicità, in nota integrativa, per le imprese che ricevono sovvenzioni, contributi, incarichi retribuiti e comunque vantaggi economici di qualunque genere dalla pubblica amministrazione se d’importo superiore ai 10.000 euro. Quest’obbligo differisce da quello previsto per le onlus fondazioni e associazioni varie, che per questa tematica sono obbligate ad una diversa pubblicità da effettuare sul proprio sito internet…
2018 | contenuto |
![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() |
Queste correzioni interessano la nota integrativa al bilancio ordinario, abbreviato ed anche i commenti del bilancio micro-imprese.
BB101- MM/1