
Anche in Bilancio CEE IV Direttiva, come avviene in Bilancio-Situazione contabile, è possibile visualizzare il bilancio a date diverse da quelle di inizio e fine esercizio.
Finita la campagna bilanci, analizziamo l’andamento dei conti del terzo trimestre del 2017, meglio se con il bilancio Cee di periodo.
Accesso al Bilancio CEE
L’accesso al documento avviene:
- da ContBil > Bilancio > Bilancio IV direttiva
- da Bil_Europeo > Bilancio Europeo > Bilancio da depositare al R.I. > Bilancio IV direttiva
Scelta date intermedie
Nei campi
In generale, per visualizzare i dati del Bilancio CEE ricalcolati in un determinato periodo, delimitato da due estremi a tua scelta “DAL” / “AL”, cliccare su “Modifica date”:
Si apre la maschera Modifica date Bilancio CEE. Qui si possono sostituire le date riportate di default digitando nelle apposite caselle in giallo DAL/AL.
- selezionare la forma unificata
- scegliere lo schema
- solo per ultima, impostare la data (che nell’esempio sarà con al= 31/08/2017)
Sono ora disponibili due opzioni, attivabili anche insieme.
1. Visualizza e ricalcola BilCEE alle date indicate
La funzione ricalcola i dati nella struttura del Bilancio CEE in funzione dell’intervallo indicato nelle caselle gialle.
Solo per l’anno di applicazione
I saldi relativi all’anno di applicazione, vengono ricalcolati in base al periodo richiesto mentre restano invariati quelli nella colonna dell’anno precedente. La colonna “Differenza”, inoltre, viene nascosta.
Per l’anno di applicazione e per il precedente
Gli importi vengono ricalcolati per entrambi gli anni e viene visualizzata la colonna “Differenza”.
Questa opzione permette di confrontare le varie poste a una data intermedia per i due anni ed è utile anche nel caso in cui si desideri effettuare previsioni sull’andamento prospettico della ditta.
2. Riporta date nella stampa del BilCEE
Con questa funzione si può visualizzare, singolarmente per colonna o per entrambe, le date indicate nei riquadri in giallo sia all’interno della maschera, che in fase di stampa.
Solo per l’anno di applicazione
All’interno della form, le date indicate nei riquadri gialli vengono riportate solo nella colonna relativa all’anno di applicazione.
Per l’anno precedente vengono riportate le date di inizio e fine esercizio.
In fase di stampa tali date vengono proposte indipendentemente dalla modalità di stampa scelta. Ad esempio, ecco come apparirà il PDF:
Per l’anno di applicazione e per il precedente
Se l’opzione è stata attivata sia per l’anno di applicazione che per il precedente, le date indicate nei riquadri in giallo vengono riportate in corrispondenza di entrambe le colonne:
Di conseguenza, in fase di stampa tali date vengono proposte indipendentemente dalla modalità di stampa scelta, ad esempio in Excel:
BB101- MM/18