Prosegue l’analisi della convocazione dell’assemblea ordinaria di approvazione del bilancio europeo, per capire dove indicare l’eventuale proroga dei sei mesi ove sussistano le ‘particolari esigenze’.
Nella news precedente, abbiamo riepilogato la normativa civilistica e camerale sul bilancio che prevede il termine generale dei 120 giorni. In questa seconda parte vedremo come compilare delibera del CdA e Relazione sulla Gestione/Nota Integrativa in caso di proroga ‘eccezionale’ a 180 giorni.
TAG Bilancio 120 180 giorniBilancio 2022Bilancio 2023proroga bilancio