Eseguendo l’update del software da oggi è disponibile l’applicazione per la comunicazione, entro il 31 Gennaio 2019, dei dati 2018 al Sistema Tessera Sanitaria.
Tramite l’applicazione Trasmissione dati al Sistema Tessera Sanitaria è possibile, per i soggetti obbligati, trasmettere all’Agenzia delle Entrate i dati delle spese mediche necessarie per la compilazione del 730 precompilato ai sensi dell’art.3 c.3 del D.Lgs 175/2014.
Soggetti
I soggetti obbligati all’invio dei dati al Sistema Tessera Sanitaria entro il 31 Gennaio 2019 sono:
Gli iscritti all’Albo dei Medici Chirurghi e Odontoiatri;
Le farmacie (pubbliche e private);
Le strutture accreditate al Servizio Sanitario Nazionale.
Le strutture autorizzate per l’erogazione dei servizi sanitari e non accreditate con il SSN, l’obbligo per dette strutture decorre dal 2016 e il decreto del 2 agosto 2016 detta le istruzioni e le specifiche tecniche per la trasmissione
e a decorrere dal 1° gennaio 2016 (Decreto del MEF del 1° settembre 2016), oltre ai soggetti sopra elencati, sono obbligati all’invio dei dati delle spese sanitarie e veterinarie anche:
Gli esercizi commerciali autorizzati alla distribuzione di farmaci da banco;
Gli psicologi;
Gli infermieri;
Le ostetriche/i;
I tecnici sanitari di radiologia medica;
Gli ottici;
I veterinari.
Quali Spese?
Le principali Spese che devono essere comunicate al Sistema Tessera Sanitaria sono:
Spese per prestazioni di assistenza specialistica ambulatoriale esclusi gli interventi di chirurgia estetica;
Visite mediche generiche e specialistiche o prestazioni diagnostiche e strumentali;
Prestazioni chirurgiche ad esclusione della chirurgia estetica;
Interventi di chirurgia estetica ambulatoriali o ospedalieri;
Certificazioni mediche;
Altre spese sanitarie non comprese nell’elenco.
Per ogni tipologia di spesa devono essere indicati vari dati quali:
Codice fiscale del contribuente o del familiare a carico cui si riferisce la spesa o il rimborso;
Codice fiscale o partita IVA e cognome e nome o denominazione del soggetto che ha emesso il documento fiscale (scontrino o fattura);
Data del documento fiscale che attesta la spesa;
Tipologia della spesa;
Importo della spesa o del rimborso;
Chi può inviare i dati al Sistema Tessera Sanitaria?
I dati relativi alle spese mediche possono essere inviati all’Agenzia delle Entrate o direttamente dal medico o tramite un intermediario abilitato Entratel delegato dal medico stesso.
Termini e modalità
La trasmissione dei dati di spesa/rimborso sanitari deve essere effettuata entro e non oltre il mese di gennaio dell’anno successivo a quello della spesa effettuata dall’ assistito, comprensivi i dati delle eventuali cancellazioni e/o variazioni e rimborsi.
La scadenza per l’invio dei dati 2018 è pertanto il 31 gennaio 2019.
I dati possono essere inviati attraverso due modalità:
Al momento dell’emissione di ogni singola fattura;
Cumulativamente indicando più spese;
Opposizione all’utilizzo delle Spese Sanitarie
Ogni cittadino può decidere di non rendere disponibili all’Agenzia delle Entrate i dati relativi alle spese sanitarie (o alcuni di essi) e di non farli inserire nella precompilata.
Egli può farlo:
Non facendo inserire il proprio Codice Fiscale nello scontrino parlante;
Direttamente tramite esplicita richiesta al soggetto erogatore chiedendo al medico/struttura sanitaria l’annotazione dell’opposizione sul documento fiscale (tale annotazione dovrà essere conservata anche dal medico/struttura sanitaria).
Abilitazione Applicazione Tessera Sanitaria 2018 con
Eseguire l’UPDATE del software dal pulsante ;
Posizionarsi nella DITTA per la quale si vuole abilitare l’applicazione TS;
Se l’applicazione “TS” è stata già utilizzata nell’anno precedente, per abilitarla è sufficiente cliccare su .
Il software chiede se abilitarla, per il nuovo anno, con un messaggio: rispondendo “sì” sarà automaticamente abilitata; rispondendo “no” l’applicazione non sarà abilitata. In seguito per abilitarla procedere come illustrato al successivo punto.
Dalla gestione “Applicazioni” apporre il check in corrispondenza di “Trasmissione dati al Sistema Tessera Sanitaria” anno 2018.
Ogni giorno i nostri esperti analisti rilasciano una news operativa per agevolare l’utilizzo del programma e mostrare gli aspetti più interessanti delle applicazioni. Il servizio è gratuito.