
Dal 19 Dicembre è disponibile l’applicazione Contabilità e Bilancio per l’anno 2014 con tutte le sue gestioni attive ed utilizzabili. Rivediamole insieme nella newsletter di oggi!
Per gli utenti che hanno rinnovato la licenza con GBsoftware per l’anno 2014, eseguendo l’aggiornamento del software
Per iniziare a lavorare nell’applicazione è necessario, dopo aver aperto la ditta su cui abilitarla, eseguire le seguenti operazioni:
Nel caso in cui il soggetto sia una società e l’esercizio di durata infrannuale/ultrannuale, è necessario compilare le colonne «DAL» – «AL».
Per maggiori chiarimenti consultare la guida on line Gestione abilitazione Applicazioni e Quadri.
NB: Si ricorda che la scelta del regime contabile è fondamentale indicarla correttamente prima di inserire delle registrazioni in prima nota, poiché nel caso di regimi non compatibili non sarà possibile variarlo in un momento successivo.
In automatico per default il software propone la possibilità di:
– Importare il piano dei conti dell’anno precedente della ditta corrente;
Questo non avviene se nell’anno corrente si utilizzi un regime contabile “non compatibile” con quello dell’anno precedente e quindi il piano dei conti impiegato fino a quel momento non può essere più utilizzato. (Esempio anno 2013 regime contribuenti minimi – anno 2014 regime contabile imprese semplificate).
Nel caso in cui non si volesse importare il piano dei conti dell’anno precedente, vi sono altre due possibilità:
– Piano dei conti standard proposto da GB
– Piano dei conti già esistente (di un’altra ditta) dell’anno “2014”
In fase d’importazione del piano dei conti, se presente un bilancio dell’anno precedente, in automatico i saldi di apertura sono riportati alla data 01/01/2014.
Riporto Saldi conti patrimoniali anno precedente:
Contabilità GB non prevede l’effettuazione di operazioni di chiusura/riapertura dei conti; tali operazioni vengono visualizzate solo in fase di stampa definitiva del libro giornale (Guida on line) o all’interno dell’Elenco Prima Nota, nella sezione Prima Nota, tramite l’apposita dicitura “
Riporto risultato esercizio anno 2013:
Il risultato d’esercizio dell’anno precedente, in automatico, è riportato nel conto 10710 nel caso di utile – nel conto 10790 in caso di perdita.
Riporto Saldi nelle Contabilità semplificata:
Per le ditte in contabilità semplificata è possibile selezionare varie scelte che riguardano la visualizzazione e il riporto dei saldi patrimoniali dall’anno precedente:
- «Visualizza lo Stato Patrimoniale»: selezionando questa possibilità nel bilancio s’inserisce anche lo Stato Patrimoniale;
- Opzioni Saldi Patrimoniali:
1. «Riporta i saldi dell’anno precedente»: in questo modo i saldi dei conti patrimoniali sono calcolati considerando anche il saldo della chiusura dell’esercizio precedente;
2. «Visualizza solo i saldi dell’anno corrente»: i saldi patrimoniali sono calcolati in base alle sole registrazioni effettuate nell’anno corrente.
Alcuni accorgimenti!
Con doppio click nel rigo si accede alla fattura e l’utente per renderla del 2014 dovrà indicare la data di fatturazione e salvarla.
Confermando il messaggio con No, non saranno ricaricate le colonne con aliquote al 21 e al 20%.
CB101 – FSA/41