
Dall’11 Dicembre è disponibile l’applicazione Contabilità GB per l’anno 2016 completa di tutte le sue funzionalità e gestioni; permette la corretta tenuta delle scritture contabili e di tutte le altre operazioni collegate ad essa.
L’Applicazione Contabilità & Bilancio 2016 in Integrato-GB permette all’utente di gestire gli adempimenti contabili a cui sono sottoposti aziende e professionisti.
Dal 2016, la legge di stabilità (in corso di approvazione in Parlamento) potrebbe introdurre importanti modifiche al regime forfetario, al limite del contante, all’eliminazione della soglia dei 30 € sopra la quale i commercianti sono obbligati ad accettare i pagamenti con il bancomat, da accompagnare con una diminuzione dei costi del POS per imprese e professionisti e al beneficio fiscale per l’acquisto di beni strumentali con riferimento agli investimenti effettuati nel periodo compreso tra il 15 ottobre 2015 ed il 31 dicembre del 2016.
Tutte queste modifiche le troveremo disponibili non appena sarà approvata in definitiva la legge di stabilità 2016.
Nell’abilitazione della procedura occorre precisare le seguenti fasi:
Per maggiori chiarimenti consultare la guida on line Gestione abilitazione Applicazioni e Quadri.
NB: Si ricorda che prima di inserire le registrazioni in Contabilità è fondamentale indicare il regime contabile corretto, poiché nel caso di regimi non compatibili non sarà possibile effettuare variazioni in un momento successivo.
In automatico per default il software propone la possibilità di:
- importare il piano dei conti dell’anno precedente della ditta corrente;
Importando il piano dei conti dell’anno precedente con saldi patrimoniali attivi e passivi valorizzati, i saldi di apertura nel 2016 sono riportati in automatico alla data 01/01/2016.
Riporto Saldi conti patrimoniali anno precedente:
Contabilità GB esegue in automatico le operazioni di chiusura/riapertura dei conti nel passaggio dall’anno 2015 all’anno 2016: l’utente quindi non deve eseguire nessuna registrazione in merito.
Le scritture di chiusura e riapertura eseguite in automatico a fine/inizio dell’esercizio, possono essere visualizzate da:
- ContBil
- Libri
- Libro Giornale
Occorre selezionare il tipo stampa “Definitiva” e controllare la presenza del check su “Stampa operazioni di chiusura automatiche” (Guida on line).
Oppure da:
- ContBil
- Prima Nota
- Elenco Prima Nota
è possibile aprire il dettaglio dell’“Apertura dei conti” cliccando su “
I saldi dei conti patrimoniali, per i quali all’apertura della contabilità sono subito riportati gli importi dell’esercizio precedente, sono sempre in linea con le registrazioni effettuate anche dell’anno precedente.
Riporto risultato esercizio per l’anno 2016:
Il risultato d’esercizio dell’anno precedente è riportato in automatico nel conto 10710 nel caso di utile – nel conto 10790 in caso di perdita.
Se non si volesse importare il piano dei conti dell’anno precedente, è possibile importare un:
- piano dei conti standard proposto da GB;
- piano dei conti già esistente (di un’altra ditta) dell’anno “2016” e i clienti e i fornitori della ditta selezionata;
Alcuni accorgimenti!
Confermando il messaggio si accede alla gestione “Ratei e Risconti”, dove, in automatico troveremo già selezionati i risconti da rilevare nel 2016. Se la data indicata nel campo “data registrazione” è corretta cliccare il pulsante “Registra”.
In automatico saranno prodotte tante registrazioni quante sono le righe selezionate all’interno della gestione “Ratei e Risconti”.
Nel caso in cui l’utente decida di non aprire subito la gestione per eseguire le registrazioni, potrà farlo in un secondo momento accedendo al riepilogo dei ratei e risconti dal pulsante
Con doppio click nel rigo si accede alla fattura e l’utente per renderla del 2016 dovrà indicare la data della fattura e salvarla.
La fattura sarà inserita tra le fatture pro-forma 2016 e per renderla definitiva sarà necessario definire la numerazione tramite il pulsante
CB101- FSA/37
[AddShare_Link]