
La corretta compilazione della sezione I del quadro RR del modello Unico PF è determinante per ottenere il corretto calcolo e l’invio ad F24 dei contributi previdenziali per artigiani e commercianti.
La sezione I “Contributi previdenziali dovuti da artigiani e commercianti” del quadro RR deve essere compilata dai titolari di imprese artigiane e commerciali e dai soci titolari di una propria posizione assicurativa, tenuti al versamento di contributi previdenziali, per sé stessi o per i loro collaboratori.
La compilazione della Sezione I del quadro RR dell’Unico PF con Dichiarazioni GB
La sezione I “Contributi previdenziali dovuti da artigiani e commercianti (INPS)” del quadro RR dell’applicazione Unico PF 2014, in parte si compila inserendo i dati direttamente nel modello e in parte utilizzando l’apposita gestione presente nel quadro.
Nel rigo RR1 è necessario indicare il codice azienda Inps, mentre nelle colonne da 1 a 9 dei righi RR2 e RR3 è necessario indicare i dati relativi alla singola posizione contributiva del titolare o collaboratore.
Tali dati devono essere inseriti da input direttamente nel modello, tranne i campi “Codice INPS” e “Reddito d’impresa”.
Per compilare i restanti campi della sezione è necessario cliccare il pulsante
La gestione è divisa in due sezioni “Contributi” e “Versamenti”.
Nella sezione “Contributi” è necessario selezionare la tipologia di soggetto dall’apposita casella a discesa
Un novità di quest’anno è l’aggiunta del campo “Quote fisse 2014”, che riporta l’importo delle quote fisse IVS del 2014 effettivamente versate; cliccando il pulsante
Nella sezione “Versamenti” è possibile visualizzare gli importi del saldo e degli acconti da versare. Per avere un corretto riporto degli importi a debito o a credito nella gestione dei “Pagamenti” si devono inserire tutti i dati richiesti. In particolare è necessario indicare:
– il Codice Sede da inserire nell’Anagrafica della ditta, nella sezione “Iscrizioni”
– Il Codice INPS; qualora non si sia in possesso dei codici INPS del contribuente, è possibile colcolarli tramite la procedura, accedendo alla gestione “Calcolo Codeline” cliccando il pulsante
Il codice INPS realtivo al “Saldo 2014” sarà poi riportato in automatico nel relativo campo del dichiarativo.
– Periodo “DA” – “AL”, indicando il periodo di riferimento.
Per maggiori chiarimenti si rimanda alla guida on-line del quadro RR.
DB101 – CSI/29
[AddShare_Link]