
All’interno del modulo aggiuntivo “Corrispettivi”, dal 2016 è possibile inserire anche le operazioni superiori a € 3.599,99 non documentate da fattura per uno stesso soggetto da inviare tramite “Spesometro”.
Fino al 2015 queste operazioni dovevano essere inserite manualmente direttamente in Spesometro in 2 appositi quadri in base alla tipologia di invio. Dal 2016 invece nel modulo “Corrispettivi” queste possono essere inserite direttamente nel giorno di emissione cosi poi da poterle importarle in un secondo momento nella Comunicazione Polivalente.
Corrispettivi senza fattura VEDIAMO IN DETTAGLIO COME PROCEDERE
Al modulo “Corrispettivi” si accede da:
- Contabilità
- Prima Nota
- sezione “Moduli Aggiuntivi”
- pulsante “Corrispettivi”
- cliccare nel pulsante
- ceccare l’opzione
Cliccando si accede alla mascherina “Spesometro: operazioni senza fattura > 3.600,00€”, dove è necessario:
- valorizzare il campo codice fiscale del cliente
- variare se non corretto l’importo riportato
- indicare (se necessario) il tipo di noleggio;
- codice fiscale del cliente: è possibile imputarlo da input oppure, con doppio click nel campo, scaricarlo dall’anagrafica della ditta;
- data operazione: viene riportata in automatico la data del giorno in cui è stato imputato il valore;
- importo: in automatico il software riporta il totale giornaliero. Se l’importo dello scontrino fiscale emesso al cliente è diverso, modificarlo da input;
- Noleggio: se necessario con doppio click valorizzare il campo con il valore:
- A – Autovettura
- B – Caravan
- C – Altri veicoli
- D – Unità di diporto
- E – Aeromobili
In fase di compilazione dello “Spesometro” anno di imposta 2016, importando tutti i quadri, anche il quadro SA e DF (fino al 2015 compilabili da input), se in “Corrispettivi” 2016 sono presenti delle operazioni non documentate da fattura superiori 3.600,00, saranno riportati in automatico.
Nella gestione “Corrispettivi”, nella nuovo mascherina sarà compilato il check
Quindi per riallineare il tutto sarà necessario rieseguire l’importazione dei dati dall’applicazione “Spesometro”.
VEDIAMO COSA E’ POSSIBILE FARE UNA VOLTA INSERITA L’OPERAZIONE SOPRA I 3.600,00€
Nella maschera corrispettivi, nel rigo in cui è stata indicata tale operazione, al variare dell’importo se questo risulta minore a quello imputato in “Spesometro”, il programma avverte l’utente e impedisce la modifica reinserendo il valore iniziale.
Per maggiori informazioni si rimanda alla guida-online.
CA221 – FSA/17