
Come ogni anno sta per scadere il termine per il versamento del diritto annuale dovuto alle Camere di Commercio: 17 giugno e con possibilità di spostamento al 17 luglio con interessi dello 0,4%.
Il diritto camerale è un tributo che ogni anno devono versare le imprese iscritte o annotate nel “Rea”, a favore della Camera di Commercio competente per territorio.
Sono tenuti al versamento del diritto camerale 2013 tutti i soggetti iscritti nel registro delle imprese al 01/01/2013 o che si iscriveranno in corso d’anno.
Il pagamento del diritto annuale deve avvenire in un’unica soluzione, utilizzando il Modello F24 telematico, entro il termine previsto per il pagamento del primo acconto delle imposte sui redditi.
Il diritto annuale si applica in misura fissa per le imprese individuali, i soggetti iscritti solo al REA, le società semplici agricole e non agricole, società tra avvocati e società tra professionisti. Per tutti gli altri soggetti, il calcolo dell’importo dovuto è correlato all’importo del fatturato ai fini Irap.
Diritto camerale in Integrato GB
Tutti gli utenti che hanno l’applicazione ContBil abilitata per l’anno 2013 troveranno subito disponibile la gestione “diritto camerale” dopo l’update
Dove si trova il diritto camerale nell’Ingrato GB?
La gestione del diritto camerale si trova:
Che cosa fa la gestione per il calcolo del diritto camerale in Integrato GB?
La gestione “Diritto Camerale” consente alle imprese iscritte o annotate nel Registro delle Imprese di:
– in misura fissa
– in base al fatturato Irap
– il modello F24 per il pagamento del tributo
– la scrittura contabile in prima nota
Novità presenti nella gestione “Diritto Camerale 2013” Integrato GB.
Per maggiori informazioni consultare la guida on line.
CB101 / MT-11