
Fatturazione Elettronica GB permette, tramite una procedura guidata, l’elaborazione delle Fatture Elettroniche nel formato previsto per le Pubbliche Amministrazioni. Per redigere una Fattura PA è fondamentale inserire correttamente l’anagrafica del cessionario/committente.
Il modulo “Fatturazione Elettronica GB” è stato sviluppato all’interno di Contabilità GB e sfrutta al massimo l’integrazione con Fatturazione GB. Per attivare la gestione è indispensabile segnalare preventivamente in Anagrafica Clienti/Fornitori/Percipienti i soggetti coinvolti nel processo di Fatturazione Elettronica.
In breve i Soggetti interessati…
Segnalazione del soggetto Pubblica Amministrazione in GB
Per segnalare il soggetto destinatario come Pubblica Amministrazione, accedere a:
e apporre il check sulla proprietà “P.A.”.
Per chiarimenti in merito alla fase d’inserimento di un nuovo soggetto, consultare la guida on-line al punto 2 – Anagrafica Clienti/Fornitori/Percipienti\2.2 – Inserimento nuova anagrafica.
Inserendo il check, la procedura chiede anche l’inserimento del codice IPA associato (Indice delle Pubbliche Amministrazioni).
A questo punto è possibile procedere in tre diversi modi:
In questo modo il codice IPA viene riportato in Anagrafica Clienti/Fornitori e nella gestione “Fatturazione Elettronica” nell’apposito campo “Codice destinatario”.
Inoltre con un messaggio la procedura chiede se copiare tale proprietà anche nelle altre ditte in cui il soggetto è abbinato come cliente:
- Cliccando Sì, la proprietà “PA” viene copiata anche su tutte le altre ditte;
- Cliccando su No, si annulla l’operazione.
Dopo aver identificato il soggetto come Pubblica Amministrazione, ogniqualvolta che viene richiamato all’interno di una fattura, in automatico è inserito anche il check “PA” (fisso e non editabile) in:
- Fattura
- Sotto al campo “Spett.le”
Se per il soggetto della Pubblica Amministrazione sono già state elaborate delle Fatture Elettroniche, in Anagrafica Cli/For non è possibile togliere la proprietà “PA”.
Ti ricordiamo che puoi trovare altre informazioni sul funzionamento e sull’operatività della gestione nella relativa guida on-line.
CA258 – FSA/22