
La logica di utilizzo della Gestione delle Partite nel caso di un’Impresa in semplificata è la stessa indicata nelle News precedenti, ma tieni conto di queste particolarità…
La contabilità semplificata è costituita da scritture semplici su cui sono registrati solo costi e ricavi, senza le relative contropartite patrimoniali. Le imprese che adottano tale regime possono omettere le scritture contabili patrimoniali di chiusura delle partite.
Puoi utilizzare la “Gestione delle Partite” proposta in Contabilità GB anche per le Imprese in semplificata, ma ricorda che in tal caso la chiusura delle partite può avvenire:
La chiusura multipla di più fatture in un’unica registrazione è stata già descritta nella News del 26.05.2014 Da oggi puoi gestire le tue partite a 360°! relativa al rilascio della Gestione delle Partite.
Puoi eseguire la chiusura simultanea di tutte le partite aperte per un’impresa gestita in contabilità semplificata dall’interno della Gestione delle partite, tramite l’apposito pulsante “Chiusura di tutte le partite aperte anno corrente”.
Quest’operazione:
Per chiudere manualmente la singola partita, accedi alla “Gestione delle partite” e ricercarla all’interno del riepilogo.
In prossimità di tali registrazioni, devi inserire manualmente:
La procedura rileva se nel campo “Importo” viene inserito un valore che non coincide con il totale della fattura.
In tal caso:
– se l’importo è superiore, la procedura segnala l’incongruenza con un messaggio:
– se l’importo non raggiunge il totale della fattura, viene creata una ulteriore riga per permetterti di indicare in seguito il resto dell’importo da riscuotere/da pagare.
L’importo e la data del pagamento sono riportati in “Elenco Prima Nota” e alla presenza di più pagamenti/riscossioni viene indicata l’ultima data inserita.
Per ulteriori informazioni in merito alla Gestione delle Partite, consulta la Guida on-line!
CB101- FST/27