NEWS

CUPE 2024: disponibile applicazione
Disponibile l’applicazione per la certificazione degli utili e dei proventi equiparati (Cupe) da rilasciare ai soggetti residenti nel territorio dello Stato percettori degli utili corrisposti nell’anno 2023.

Fatturazione inWeb: crea ed invia le fatture a SDI
All’interno della fatturazione web, per agevolare i clienti e velocizzare il loro lavoro, sono presenti due funzioni che permettono di creare e inviare in console l’xml delle fatture elettroniche senza eseguire molteplici passaggi.

Contabilità GB: tassa annuale libri sociali 2024
Le società di capitali sono tenute ad effettuare il versamento della tassa annuale forfetaria per la numerazione dei libri e dei registri sociali obbligatori entro e non oltre il 18 marzo 2024.

Paghe GB Web: Certificazione Unica 2024 Redditi 2023
L’Agenzia delle Entrate, con il provvedimento n° 8253 del 15 gennaio 2024, ha approvato i modelli definitivi che i sostituti d’imposta devono utilizzare per trasmettere le Certificazioni Uniche 2024 in riferimento ai redditi erogati ai propri lavoratori subordinati e parasubordinati nel periodo d’imposta 2023. L’invio telematico deve essere effettuato entro il 16 marzo 2024. Entro la medesima scadenza il datore di lavoro dovrà rilasciare una copia del modello al percettore delle somme, nella versione sintetica. Previste sanzioni in caso di omessa, tardiva o errata presentazione della CU.

Percipienti 2023: le novità con le specifiche tecniche della CU 2024
Con il rilascio delle specifiche tecniche della Certificazione Unica 2024, anno d’imposta 2023, sono state introdotte delle nuove causali per suddividere e specificare quello che confluiva nella lettera “N”. Inoltre è stato aggiunto un ulteriore valore per il campo “6-CODICE: 20″.

Comunicazione spese edilizie condominiali 2024: disponibile applicazione
Disponibile l’applicazione per la comunicazione all’anagrafe tributaria dei dati relativi agli interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica effettuati su parti comuni di edifici residenziali, ai sensi dell’articolo 2 del decreto del Ministro dell’Economia e delle finanze 1° dicembre 2016.

Primo Bilancio ETS dopo l’iscrizione al RUNTS
Il Bilancio dell’ente neoiscritto al RUNTS può essere presentato senza comparazione con l’anno precedente, casistica a cui è assimilata quella dell’ETS che non presenta l’anno precedente essendo impossibilitato alla comparazione.

Bilancio ETS 2023 a macrovoci: disponibile applicazione
L’applicazione Bilancio ETS 2023, con scarico automatico dei dati dal contrapposto o con input a macrovoci, consente di redigere i due schemi di Bilancio per competenza e Rendiconto per cassa, predisporre il fascicolo completo di documenti Pdf/A per il RUNTS, la Relazione di Missione o i Commenti in calce, incluso il Bilancio Sociale in linea con la normativa e la prassi corrente.

Revisione legale: revisione delle stime contabili e della relativa informativa
In vigore per le revisioni contabili dei bilanci relativi ai periodi amministrativi che iniziano dal 1° gennaio 2022 o successivamente.

Paghe GB Web 2024: Riduzione edilizia 11.5%
Confermata anche per l’anno 2023, la riduzione dei contributi per il settore edile, fissata, già per l’anno 2022, all’11,50%. L’INPS in data 17/01/2024 ha pubblicato la circolare n. 13.Con tale determinazione si prevede così che anche per l’anno 2023 che per gli operai a tempo pieno del settore edile sarà possibile ottenere la riduzione contributiva al 11,50%, la quale avrà effetto sulle contribuzioni dovute sia ad INPS che ad INAIL (diverse da quelle di pertinenza del fondo pensioni lavoratori dipendenti, FPLD).