NEWS

Versamento minimo Iva periodica: 100 euro è la nuova soglia
Il decreto attuativo della riforma fiscale in materia di adempimenti tributari, approvato dal Consiglio dei Ministri il 19 dicembre 2023, ha disposto l’innalzamento a 100 euro della soglia per il versamento minimo dell’Iva periodica.

Scrivania del professionista: nuovo restyling cassetto fiscale
Con l’introduzione della nuova versione del cassetto fiscale in Agenzia delle Entrate, GBsoftware ha effettuato un restyling anche all’interno della Scrivania del professionista.

Dichiarazione Iva 2024: disponibile applicazione
Con il provvedimento n. 8230/2024 del 15 gennaio 2024, l’Agenzia delle Entrate ha approvato il modello e le relative istruzioni definitive del modello di Dichiarazione Iva 2024, anno imposta 2023.

Dal 1° gennaio 2024, fattura elettronica per tutti i forfettari
Dal 1° gennaio 2024 l’obbligo di fatturazione elettronica si è esteso a tutti i contribuenti in regime forfettario, attuando le disposizioni del Decreto Legge n. 36/2022.

Controllo di gestione: disponibile Crisi d’impresa e Check-up impresa 2024
Disponibile ora l’applicazione Crisi d’impresa e Check-up impresa per l’anno 2024.

Caso pratico: Stampa Bilancio con logo professionista e visualizzazione ottimizzata
Nel nuovo bilancio societario e contrapposto enti, ho notato che è possibile stampare il logo GB o il logo dell’azienda, posso stampare anche il logo del professionista? Ho uno schermo esteso come posso ottimizzare la visualizzazione?

Dichiarazione tardiva: termini e sanzioni
Per il periodo di imposta 2022 le dichiarazioni dei redditi dovevano essere presentate entro il 30 novembre 2023. Nel caso in cui non si sia rispettato il termine di invio è possibile rimediare trasmettendo una dichiarazione tardiva entro il 28 Febbraio 2024.

Paghe GB Web: Autoliquidazione INAIL 2023-2024
I datori di lavoro, soggetti all’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali, pagano ogni anno il premio mediante l’autoliquidazione.

Paghe GB Web: Chiusura annualità 2023
Come ogni anno è tempo di archiviare l’annualità trascorsa e riaprire le anagrafiche dell’anno appena iniziato.

Revisione legale: Il campionamento nelle conferme esterne di revisione
La richiesta di conferma esterna costituisce un importante strumento di verifica a disposizione del revisore, è tuttavia necessario seguire delle regole operative affinché vengano rispettati i dettami dei principi internazionali di revisione.