NEWS

Paghe GB Web: Caso pratico – Gestione CIG con Ticket
Devo procedere all’inserimento del ticket per la CIG per riportarlo anche nel flusso uniemens, come fare?

Bilancio 2023 in ritardo: presentazione e sanzioni
Il Bilancio in ritardo è quello presentato con deposito oltre trenta giorni dalla data dell’assemblea di approvazione. Se l’adempimento avviene entro un mese dalla scadenza originaria le sanzioni sono ridotte.

Quadro LM – Sezione II – Tassa piatta incrementale
Per il solo periodo d’imposta 2023 i contribuenti esercenti attività d’impresa, arti e professioni possono usufruire della tassa piatta incrementale (flat tax) ai sensi dell’art. 1, commi da 55 a 57, legge 29 dicembre 2022, n. 197.

Dichiarazione soggetto deceduto 2024: invio con GBsoftware
Gli eredi di un soggetto deceduto hanno l’obbligo di verificare se è necessario presentare la dichiarazione per conto del defunto oppure no; Nel caso in cui la dichiarazione debba essere presentata, l’onere spetta agli eredi stessi.

Revisione Legale: Caricamento del partitario clienti
Il principio di riferimento è l’ISA Italia 505 che tratta dell’utilizzo da parte del revisore delle procedure di conferma esterna al fine di acquisire elementi probativi pertinenti e attendibili.

Compilazione quadro RW in Redditi PF
Con la news di oggi si esamineranno le modalità di calcolo e i principali riferimenti normativi degli investimenti esteri detenuti dalle persone fisiche residenti in Italia da dichiarare nel quadro RW.

Quadro RR – Sezione III lavoratori autonomi sportivi
A partire dal periodo d’imposta 2023 i lavoratori sportivi dell’area del dilettantismo e che svolgono prestazioni autonome sono tenuti alla contribuzione previdenziale obbligatoria presso la gestione separata.

Concordato preventivo per i forfetari
I soggetti in regime forfetario di cui all’art.1, commi da 54 a 89, Legge 190/2014, possono procedere al calcolo della proposta di reddito concordato per l’anno di imposta 2024.

Importazione da Excel: estensione ad ETS/ENC e nuove funzioni
L’importazione da Excel, si estende agli Enti del terzo settore ed Enti non commerciali, inclusi i valori patrimoniali utilizzabili nei regimi semplificati per cassa. Inoltre viene prevista una nuova modalità di importazione con “dare e avere valorizzati contemporaneamente”.

Modello 770 2024: disponibile applicazione
Con i provvedimenti Prot. n. 61647/2024 del 28 febbraio 2024 ed il Prot. n. 61647/2024 del 26 febbraio 2024, l’Agenzia delle Entrate ha approvato le specifiche tecniche del Modello 770 2024 anno d’imposta 2023.