
Tutti i testi base del Bilancio Europeo sono stati riscritti integralmente in funzione delle richieste del D.Lgs.139/2015, e risultano differenziati tra Ordinario, Abbreviato e Micro-imprese; per i più esigenti, è rimasta la possibilità di importare da xbrl o da Word/Excel, sia testi che le tabelle personali.
In Nota Integrativa GB sono state potenziate le funzioni di importazione di testi dall’anno precedente/corrente, da stessa/altra ditta, da xbrl o Word/Excel. Seguono alcune accortezze per svolgere correttamente tali funzioni.
Testi Base in Nota Integrativa
Entrando in Nota Integrativa relativa all’anno 2016, a seconda della scelta operata con il pulsante
Poi dopo aver cliccato sul pulsante
I testi sono differenziati, in modo da evitare errori civilistici. Volendo comunque modificarli, è possibile utilizzare le funzioni di importazione del menù.
Modifica dei testi
Se l’utente intende modificare i testi base, utilizzerà prioritariamente l’editor, che ha funzioni analoghe ad un word processor, inclusa giustificazione, colore del font, evidenziatura ecc..
Questo vale anche per caratteri incollati da fuori che si vogliano uniformare a quelli base del GB.
Funzioni di importazione dei testi
Il pulsante Importa testi offre un ventaglio di opzioni di importazione dalla stessa ditta in cui stiamo lavorando:
Oppure da altra ditta, magari similare, sia 2016 che 2015:
Infine si possono importare i testi da istanza xbrl sia dell’anno 2015 che dell’anno 2016:
Incollaggio da fuori
E’ possibile importare testi e tabelle da fuori (incollando da Word, Excel ecc.), l’importante è incollare i testi distintamente dalle tabelle, quindi non come segue:
Ma nel seguente modo:
Per l’incollaggio da Excel o per la soluzione di problemi di incollaggio, vedi anche la newsletter: Nota Integrativa: come incollare tabelle e testi nell’Editor
Ripristino
N.B. Se i testi importati o gli aggiornamenti fatti non convincono, si può sempre ripristinare il testo base iniziale (quello presente all’apertura) attraverso il pulsante:
Se applicato ad un prospetto testuale, otterremo i testi base; se applicato ad una tabella, verranno eliminate le forzature o le celle compilate dall’utente, ricaricando i dati di partenza.
BB101- MM/7