
Nell’anagrafica Clienti\Fornitori\Percipienti per favorire il corretto inserimento del soggetto sono stati introdotti nuovi controlli incrociati nei dati, per evitare problematiche negli adempimenti successivi.
L’Anagrafica contiene i dati anagrafici dei soggetti che sono clienti e fornitori delle ditte per le quali si effettuano le registrazioni in contabilità.
È un’anagrafica comune, ciò significa che il soggetto “A” che è cliente della ditta Alfa e fornitore della ditta Beta è inserito una sola volta con un codice univoco per entrambe le ditte.
Con l’aggiornamento del programma
Le modifiche apportate riguardano:
Inserendo un nuovo nominativo o salvandone uno caricato in precedenza, se il campo del Codice Fiscale è “alfanumerico” (soggetto privato o persona fisica):
- 3 caratteri alfabetici per il cognome: sono la 1a, la 2a e la 3a consonante. Se le consonanti sono meno di tre si aggiungono le vocali nell’ordine in cui compaiono nel cognome;
- 3 caratteri alfabetici per il nome: sono la 1a, la 3a e la 4a consonante. Se il numero di consonanti è inferiore a 3 si aggiungo le vocali. Se il nome contiene tre consonanti, i tre caratteri da rilevare sono, nell’ordine, la 1a, la 2a e la 3a consonante.
Se questi caratteri non coincidono o non sono presenti, al salvataggio l’utente verrà avvisato tramite messaggio
Nel caso di soggetto percipiente, se è stato specificato il codice fiscale, i campi “Cogn.R.Soc” e “Nome” sono obbligatori. Altrimenti l’utente verrà avvisato con un messaggio dell’incompletezza dei dati al salvataggio dell’anagrafica.
Contabilità GB permette di visualizzare, tramite un click nel pulsante “Visual” all’interno dell’anagrafica clienti\fornitori (posto a fianco della dicitura “I soggetti identificati come Percipienti sono evidenziati di colore”), l’elenco dei soggetti “Percipienti” evidenziati di colore “Rosa”.
Inoltre è stata inserita anche la possibilità, cliccando nel pulsante “Visual” all’interno dell’anagrafica clienti\fornitori (posto a fianco della dicitura “I soggetti errati, senza P.Iva o Cod. Fisc. sono evidenziati di colore”), di visualizzare i soggetti con dati errati o mancanti evidenziati di colore “Rosso”.
La nuova sezione “Ditte Abbinate” è stata inserita per visualizzare a quale ditte è stato abbinato il codice anagrafica selezionato.
Posizionandosi in un’anagrafica e accedendo alla nuova sezione, si ottiene il prospetto di riepilogo delle ditte abbinate al soggetto in base agli anni abilitati per la contabilità.
Se il soggetto è abbinato alla ditta viene evidenziato nell’anno di riferimento di colore verde, altrimenti il relativo campo sarà bianco.
Nel caso in cui non è stato effettuato nessun abbinamento la maschera sarà vuota.
Questa maschera è utile nel caso in cui si ha la necessità di eliminare il soggetto dall’anagrafica: se risulta abbinato la cancellazione non è possibile.
NB: per eliminare il soggetto dall’anagrafica è necessario che non siano presenti abbinamenti a nessuna ditta. Se risultano, prima occorre accedere alle ditte e togliere il cliente/fornitore dal “Piano dei conti”.
Per maggiori informazioni si rimanda alla guida on-line 3. Anagrafica Clienti/Fornitori/Percipienti.
CB101/FSA 26