A decorrere dal 1° marzo 2022, il decreto legislativo 29 dicembre 2021, n. 230, istituisce l’assegno unico e universale per i figli a carico, che costituisce un beneficio economico attribuito, su domanda e su base mensile, ai nuclei familiari sulla base della condizione economica del nucleo, in base all’indicatore della situazione economica equivalente (ISEE).
Non si erogano più, pertanto, gli Assegni Nucleo Familiare correnti, ma si continuano invece a erogare in busta paga gli arretrati degli Assegni Nucleo Familiare degli ultimi 5 anni.