
Per agevolare l’utente nella compilazione della “Dichiarazione Iva e Iva Base” si riepilogano le principali FAQ inerenti la compilazione e l’integrazione del modello di comunicazione con i dati provenienti dalla contabilità.
Se hai dubbi sul riporto dei dati dall’anagrafica al frontespizio, se hai semplicemente bisogno di capire come fare per creare più moduli in caso di contabilità separate, oppure non sei sicuro di come gestire il quadro VF in caso imprese agricole, fatti aiutare rapidamente dalle risposte che abbiamo già trovato e che puoi visualizzare semplicemente cliccando il pulsante
FRONTESPIZIO E ANAGRAFICA
Per default l’applicazione Iva viene rilasciata senza il frontespizio abilitato intendendola così parte dell’Unico. Il frontespizio della dichiarazione IVA, perciò, va abilitato dall’utente solo in caso di presentazione della dichiarazione in maniera autonoma. In questo caso per avere a disposizione il frontespizio, aprire la maschera “Quadri” e mettere il check nella riga ad esso relativa.
La maggior parte dei dati presenti nel frontespizio provengono dall’Anagrafica. Per modificare tali dati posizionarsi in Anagrafica della ditta e apportare le modifiche necessarie. Dopo avere salvato le modifiche, i dati verranno aggiornati automaticamente nel frontespizio.
Per una variazione di residenza in corso d’anno occorre andare in Anagrafica ed effettuare una storicizzazione.
- Cliccare il pulsante “Storicizza”,
- Indicare la data in cui si è perfezionato il cambio della residenza
- Procedere con l’inserimento dei nuovi dati di residenza.
Si ricorda che una storicizzazione non può essere eliminata ma solo modificata.
Dopo aver inserito il secondo codice attività, in anagrafica ditte, nella situazione al 31/12/201X, ossia l’annualità all’anno di imposta su cui si calcola il dichiarativo di prossimo invio, il programma provvede in automatico a creare il modulo relativo al secondo codice attività.
Se l’Iva è allegata all’Unico il quadro VX non deve essere presente perché gli eventuali crediti devono essere indicati nel quadro RX dell’Unico.
Se il frontespizio della dichiarazione IVA è disabilitato, in automatico nel frontespizio del modello UNICO la procedura riporta il check nella casella “Iva” e in fase di produzione del file telematico è allegata anche l’IVA.
QUADRO VF
Posizionarsi nella prima pagina del quadro VF, Sez.3, cliccare il pulsante grigio “ Metodo utilizzato per l’Iva ammessa in detrazione” e mettere il check nella casella “8.Imprese agricole”.
Per maggiori chiarimenti sul funzionamento della Comunicazione annuale Iva si rimanda alla guida on-line presente all’interno della maschera stessa.
DB201 DB211 – SB/8