da Matteo M. | 26/03/2024
Nel Bilancio Europeo 2023 è disponibile l’applicazione Bilancio Tardivo 2016 – 2017 che consente di presentare (o ripresentare) il bilancio 2016 o 2017 a seguito della dismissione delle corrispondenti tassonomie originarie, adottando la più recente 2023, beneficiando...
da Matteo M. | 16/03/2023
Nel Bilancio Europeo 2022 è disponibile l’applicazione Bilancio Tardivo 2016 – 2017 che consente di presentare (o ripresentare) il bilancio 2016 o 2017 a seguito della dismissione delle corrispondenti tassonomie originarie, adottando la più recente 2022, beneficiando...
da Matteo M. | 28/07/2017
E’ sempre possibile eseguire un’analisi di bilancio, con il Software GB, lavorando senza contabilità analitica sottostante: sfrutta la semi-integrazione dei dati anche partendo dal caricamento macro-voci, senza mastri o sottoconti ed imputa direttamente i righi del...
da Matteo M. | 24/05/2017
Il Bilancio GB può essere inserito partendo dal caricamento a macro-voci, cioè senza inserire una contabilità, senza mastri o sottoconti ma imputando direttamente i righi del Cee oppure importando i dati da un Xbrl. Anche con queste modalità rapide di inserimento...
da Matteo M. | 17/05/2017
Una delle novità più rilevanti della campagna bilanci 2017 è la possibilità di utilizzare il nuovo schema micro-imprese, simile a quello previsto per il bilancio abbreviato, che però non prevede la Nota Integrativa ma solo dei “Commenti in calce allo Stato...