da Matteo M. | 26/03/2024
Nel Bilancio Europeo 2023 è disponibile l’applicazione Bilancio Tardivo 2016 – 2017 che consente di presentare (o ripresentare) il bilancio 2016 o 2017 a seguito della dismissione delle corrispondenti tassonomie originarie, adottando la più recente 2023, beneficiando...
da Matteo M. | 16/03/2023
Nel Bilancio Europeo 2022 è disponibile l’applicazione Bilancio Tardivo 2016 – 2017 che consente di presentare (o ripresentare) il bilancio 2016 o 2017 a seguito della dismissione delle corrispondenti tassonomie originarie, adottando la più recente 2022, beneficiando...
da Matteo M. | 26/02/2020
L’applicazione Bilancio Europeo 2020 permette l’elaborazione del fascicolo di bilancio al 31/12/2019 con schema ordinario, abbreviato e micro-imprese, Rendiconto Finanziario, Nota Integrativa in XBRL e Relazioni/Verbali in PDF/A con la nuova integrazione...
da Matteo M. | 26/09/2017
Anche in Bilancio CEE IV Direttiva, come avviene in Bilancio-Situazione contabile, è possibile visualizzare il bilancio a date diverse da quelle di inizio e fine esercizio. Finita la campagna bilanci, analizziamo l’andamento dei conti del terzo trimestre del 2017,...