da Francesco Saverio O. | 29/03/2023
Il principio contabile di riferimento è l’OIC 31 che ha lo scopo di definire i criteri per la rilevazione, classificazione e valutazione dei fondi per rischi ed oneri, nonché le informazioni da presentare nella nota integrativa. Scopri il concetto e le...
da Michela L. | 1/07/2021
Utilizzando la gestione “Contributi INPS”, presente nei quadri RP e RM del modello Redditi PF, è possibile dedurre gli oneri relativi ai contributi previdenziali IVS o Gestione Separata pagati nel 2020. Nell’applicazione “Redditi PF 2021”, anno d’imposta 2020, è...
da Michela L. | 11/10/2019
Utilizzando la gestione “Contributi INPS”, presente nei quadri RP e RM del modello Redditi PF, è possibile dedurre gli oneri relativi ai contributi previdenziali IVS o Gestione Separata pagati nel 2018. Nell’applicazione “Redditi PF 2019”, anno d’imposta 2018, è...
da Michela L. | 17/09/2018
Nell’applicazione “Redditi PF 2018”, anno d’imposta 2017, è presente la funzione che permette di gestire in automatico la deducibilità dei contributi previdenziali IVS o da Gestione Separata. Utilizzando la gestione “Contributi INPS” presente nei quadri RP e RM del...