da Matteo M. | 18/04/2024
Per il Bilancio 2023 il termine di approvazione del bilancio è fissato dal codice civile a 120 giorni dalla chiusura dell’esercizio. Rispetto a questo termine tradizionale è possibile la proroga a 180 giorni solo in casi eccezionali.In Bilancio Europeo 2023...
da Matteo M. | 19/04/2023
Prosegue l’analisi della convocazione dell’assemblea ordinaria di approvazione del bilancio europeo, per capire dove indicare l’eventuale proroga dei sei mesi ove sussistano le ‘particolari esigenze’. Scopri in quali menù del Bilancio 2022...
da Matteo M. | 18/04/2023
Per il Bilancio 2022 il termine di approvazione del bilancio è fissato dal codice civile a 120 giorni dalla chiusura dell’esercizio. Rispetto a questo termine tradizionale è possibile la proroga a 180 giorni solo in casi eccezionali. Scopri le date di...
da Matteo M. | 15/04/2022
Salvo modifiche normative dell’ultima ora, invocate dal CNDCEC e dagli operatori, con il Bilancio 2021 si tornerà al termine tradizionale di approvazione del bilancio fissato dal codice civile a 120 giorni dalla chiusura dell’esercizio. È possibile la...
da Matteo M. | 26/05/2021
I decreti emergenziali hanno stabilito che l’assemblea ordinaria per l’approvazione del bilancio 2020 è convocabile entro 180 giorni dalla chiusura dell’esercizio. Riepiloghiamo le date del principale adempimento della contabilità ed i passaggi per rispettare la...