
Come anticipato nella newsletter del “25_05_2017 – L’Anagrafica Clienti – Fornitori e le sue molteplici Opzioni (parte 1)”, sono state riepilogate tutte le opzioni a disposizione dell’utente per visualizzare, personalizzare e caricare i clienti/fornitori della ditta.
Nella prima news è stata approfondita la sezione delle colonne della griglia e le varie opzioni presenti nell’anagrafica dei clienti/fornitori da poter sfruttare ai fini della visualizzazione generica di tutti i soggetti caricati e ai fini dell’inserimento di nuovi clienti/fornitori. In questa newsletter vedremo nel dettaglio le ultime due sezioni riguardanti i controlli della Partita Iva e tutti i Filtri che si possono utilizzare.
CONTROLLI PARTITA IVA
Questa sezione permette di controllare in automatico se il valore inserito nel campo della Partita Iva è iscritto al Vies e se formalmente corretto. In tal caso è possibile anche definire che se il soggetto è iscritto, in automatico vengano compilati i dati del contatto e della sede. Vediamo in dettaglio questi passaggi…
Verifica on-line della Partita Iva (Iscritti al Vies)
Inserendo l’opzione
In automatico il software effettua direttamente il Controllo delle partite Iva comunitarie dal sito delle Commissione Europea.
Se il sito non è disponibile o non si ha la connessione ad internet attiva il software avverte l’utente tramite messaggio che non è stato possibile effettuare il controllo.
Infatti cliccando su
Se invece i requisiti ci sono, si possono verificare tre casistiche:
- il valore inserito è corretto e iscritto al Vies, in automatico i dati saranno scaricati nell’anagrafica
- il valore inserito non è iscritto al Vies
- il valore inserito non è valido oppure non è corretto
Cliccando su
Inserimento automatico dati anagrafici se iscritti al Vies
Opzione attiva solo se presente il check su . Se la partita Iva inserita è iscritta al Vies, dopo aver eseguito il controllo, in automatico il software richiede la conferma dello scarico dei dati
Con questa utility non sarà necessario compilare i dati da input ma sarà direttamente il software ad inserirli tutti in automatico.
I dati scaricati possono essere modificati dall’utente.
FILTRA
All’interno dell’anagrafica, nella sezione “Opzioni – Filtra” sono disponibili 8 diversi filtri per eseguire delle ricerche specifiche:
- Filtra solo i clienti: si ha l’elenco dei nominativi che sono stati settati come clienti della ditta;
- Filtra solo i fornitori: si ha l’elenco dei nominativi che sono stati settati come fornitori della ditta;
- Filtra solo percipienti: si ha l’elenco dei nominativi che sono stati settati come percipienti della ditta; questi sono contraddistinti dalla colorazione rosa del campo codice;
- Filtra solo i clienti con cointestatari: si ha l’elenco dei nominativi che sono stati settati come clienti della ditta e che hanno un cointestatario inserito;
- Filtra clienti e fornitori non Iva: si ha l’elenco delle anagrafiche che nella sezione “Conti e Causali” sono state settate come “NON IVA”;
- Filtra documenti riepilogativi: si ha l’elenco delle anagrafiche che nella sezione “Conti e Causali” sono state settate come “Documenti Riepilogativi”;
- Filtra anagrafiche incomplete/errate: si ha l’elenco delle anagrafiche con dati obbligatori mancanti o errati;
- Filtra anagrafiche non clienti/fornitori: si ha l’elenco delle anagrafiche che non sono state inserite nella ditta ma non sono state settate né come clienti né come fornitori;
Per ulteriori chiarimenti consultare la relativa guida online 2.2 OPZIONI.
CB101 – FSA/20