da Matteo M. | 13/01/2021
L’applicazione Centri di profitto e di costo, partendo dalla contabilità generale, crea una struttura analitica attraverso procedura guidata da un questionario intelligente, gestisce fino a due dimensioni di centri di profitto, definisce regole di registrazione base o...
da Aurora P. | 12/01/2021
Per i soggetti che emettono fatture relative a spese funebri è in vigore dall’anno di imposta 2015 l’obbligo di comunicare tali dati all’Agenzia delle Entrate, entro il 28 febbraio di ciascun anno. Nel modello per la comunicazione delle spese funebri deve essere...
da Michela L. | 11/01/2021
Il Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze 11 dicembre 2020, pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 310 del 15 dicembre 2020, ha aggiornato il saggio di interesse legale. Il decreto in oggetto modifica il tasso di interesse legale, di cui all’art. 1284...
da Maria Teresa S. | 8/01/2021
Attraverso la dichiarazione integrativa, tutti i contribuenti hanno la possibilità di presentare un nuovo modello Redditi e Irap al fine di correggere eventuali errori e/o omissioni commessi nel modello precedentemente inviato. Con la newsletter di oggi vediamo...
da Vanessa R. | 7/01/2021
Il regime dei contribuenti forfetari, introdotto dalla legge di stabilità del 2015, è il regime naturale delle persone fisiche che esercitano attività d’impresa, arte o professione in forma individuale. Tale regime, che può essere adottato anche dai soggetti che sono...