NEWS
Redditi 2021: rimanenze finali regime semplificato impresa
L’art.66 del DPR 917/86, così come modificato dalle Legge 232/2016, che ha cambiato il criterio di determinazione del reddito per le imprese in contabilità semplificata, prevede la non rilevanza delle rimanenze finali e delle esistenze iniziali nella determinazione del reddito.
Spese per abbonamento al trasporto pubblico 2021: regole di detrazione
La Legge di Bilancio 2018 ha introdotto la possibilità per i contribuenti di portare in detrazione, nella misura del 19%, le spese sostenute per l’acquisto di abbonamenti del trasporto pubblico locale, regionale e interregionale.
ISA 2021: gestione ulteriori componenti positivi
Come si procede nel software GB per indicare il valore dell’adeguamento agli ISA nei quadri contabili del modello Redditi ed in Irap per calcolare le imposte al fine di migliorare il profilo di affidabilità fiscale?
Iva per cassa: registrazioni ed uscita dal regime per superamento limite
Nel regime dell’Iva per cassa l’imposta diventa esigibile al momento della riscossione o del pagamento del corrispettivo oppure decorso un anno dall’effettuazione dell’operazione. In ultima istanza l’iva diviene esigibile qualora in corso d’anno si sia verificato il superamento del limite di 2 milioni di euro per il volume d’affari.
Abbinamento conti: contabilità, redditi ed ISA
Il piano dei conti GB può essere personalizzato dall’utente con l’aggiunta di nuovi conti in base alle proprie esigenze. Di conseguenza, è necessario l’abbinamento dei conti ai campi dei dichiarativi al fine di ottenere il riporto di tutto ciò che è stato registrato in contabilità.
Proroga versamenti imposte al 15 settembre 2021
La proroga dei versamenti è pervenuta con la legge 23 luglio 2021 n.106 di conversione al DL “Sostegni-bis”, pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 24 luglio 2021.
Minimo e Forfetario: come compilare il quadro LM?
Nel corso del 2020 un contribuente che adottava il regime dei minimi (art.27, commi 1 e 2, DL 98/2011) ha chiuso la partita Iva. Dopo pochi mesi, ha riaperto la partita Iva adottando il regime forfetario (art.1 commi da 54 a 89 Legge 190/2014). Come gestire la ditta con Integrato GB?
Lettera di attestazione della direzione: Revisione Legale
Viene stabilito, secondo il principio internazionale di revisione ISA Italia 580, che per arrivare alle conclusioni su quali basare il proprio giudizio, il revisore deve richiedere alla direzione una dichiarazione scritta, chiamata “lettera di attestazione”, per confermare dei determinati aspetti in relazione alla revisione contabile del bilancio di esercizio.
Spese veterinarie 2021: regole di detrazione
Nella Dichiarazione dei Redditi Persone Fisiche o nel Modello 730 2021 possono essere portare in detrazione le spese sostenute nel periodo d’imposta 2020 per la cura degli animali domestici.
ISA: media dei punteggi periodo imposta 2020 e 2019
La media semplice tra il punteggio 2020 ed il punteggio ottenuto nel 2019 determina i benefici premiali cui si può accedere; non tutti i benefici però sono accessibili tramite il risultato della media dei punteggi ottenuti nei 2 anni.