
Per agevolare l’utente nell’utilizzo della funzione dell’Applicazione F24 per il Ricalcolo II acconto 2013 ai sensi del D.L. 76/2013, riepiloghiamo nella newsletter di oggi le principali FAQ.
Se hai dubbi sul Ricalcolo II acconto 2013 fatti aiutare dalle nostre FAQ, che puoi visualizzare semplicemente cliccando il pulsante
Gestione Ricalcolo II Acconto
Per ricalcolare il secondo acconto 2013, ai sensi del D.L. 76/2013, è necessario accedere all’Applicazione F24 2013 e posizionarsi in “Riepilogo Pagamenti Dichiarazioni”, nella Tab “3. Ricalcolo Acconti”. Il ricalcolo del secondo acconto 2013, quindi, non deve essere effettuato all’interno delle gestioni degli acconti delle dichiarazioni dei redditi.
Le variazioni che sono state inserite nella gestione acconti delle dichiarazioni
devono essere inserite anche nella Tab “3. Ricalcolo Acconti” della gestione “Riepilogo Pagamenti Dichiarazioni”, al fine di ottenere il corretto ricalcolo del secondo acconto.
Una volta prodotto il modello F24 del secondo acconto, lo stesso può essere modificato, utilizzando la funzione “Sblocca secondo acconto”, tramite la quale il modello verrà impostato da “input”, con la possibilità di eliminarlo e/o variarlo in “Applicazione F24”.
La procedura avverte l’utente tramite messaggio che, effettuando lo “Sblocca secondo acconto”, gli importi a debito/credito provenienti dalle dichiarazioni, potranno essere gestiti solo da input.
Per procedere allo sblocco, è necessario posizionarsi nella Tab “2. Riepilogo” della gestione “Riepilogo Pagamenti Dichiarazioni” e cliccare il pulsante in basso a sinistra “Sblocco secondo acconto”.
A questo punto, posizionandosi in “Applicazione F24”, il modello F24 del secondo acconto prodotto in automatico da GB può essere eliminato e ricreato da input liberamente.
Per maggiori chiarimenti rimandiamo alla guida online dell’applicazione F24.
DB610 – CSI/19