NEWS

Regime dei Minimi: verifica dei requisiti…
Con l’inizio del nuovo anno è necessario verificare i requisiti di accesso o permanenza nel regime dei Minimi di cui all’art. 27 del DL n. 98/2011. Il regime dei contribuenti Minimi è un regime supersemplificato al quale non tutti possono accedere; devono sussistere i requisiti del vecchio regime dei minimi e contemporaneamente quelli previsti dalla legge finanziaria del 2012…

CHIUSURA e RIAPERTURA DEI CONTI: ci pensa GBsoftware!
Le operazioni di chiusura dei conti a fine anno e quelle di riapertura all’inizio dell’anno successivo sono gestite in automatico da GBsoftware: scopri come visualizzare e controllare le registrazioni prodotte.

“BILANCIO D’APERTURA” cambia nome
Con il rilascio dell’applicazione relativa all’anno 2013, la form “Bilancio d’Apertura” è stata rinominata come “Saldi di Bilancio”. La ridenominazione avrà effetto retroattivo e tale dicitura apparirà come identificativo anche per gli anni precedenti.

ANTIRICICLAGGIO…sei in regola?
Per prevenire i fenomeni di riciclaggio e finanziamento del terrorismo la legge, i professionisti sono tenuti ad adempiere agli obblighi sanciti dal D.Lgs. 231/2007.

“Stretta” sulle Auto aziendali: deducibilità ridotta dal 2013!
La legge di stabilità, approvata il 24 dicembre, ha ridotto ulteriormente la deducibilità dei costi auto rispetto a quanto già disposto dalla legge 28.06.2012 n. 92, art. 4 cc. 72 e 73.

OIC 22: Conti d’ordine in Bilancio e in Nota Integrativa
Il Principio Contabile OIC 22 definisce i conti d’ordine e illustra loro rappresentazione nel bilancio d’esercizio: nell’ultima sezione esso specifica le condizioni con le quali vanno trattate alcune operazioni in genere ricollegabili al Sistema dei Conti d’ordine.

“L’ANAGRAFICA Clienti/Fornitori/Percipienti è comune e semplice”
L’anagrafica clienti/fornitori/percipienti di GBsoftware è comune per tutte le anagrafiche e comprende l’elenco dei dati anagrafici dei soggetti che sono sia clienti che fornitori delle ditte per le quali si effettuano le registrazioni in contabilità.