


Liquidazione iva: documenti non contabilizzati
La liquidazione dell’imposta sul valore aggiunto presuppone la registrazione di tutti i documenti contabili che interessano la sfera delle ditte, a partire dalle fatture elettroniche e analogiche, fino ad arrivare ai corrispettivi telematici e non. La gestione dei...
Conservazione sostitutiva: ultimi giorni per l’invio dei documenti del 2019
Scade il 10 giugno 2021 il termine ultimo per la conservazione sostitutiva delle fatture elettroniche emesse-ricevute e degli altri documenti fiscali dell’anno 2019. Il Decreto Sostegni, DL n. 41/2021, articolo 5 comma 16, ha prorogata il termine previsto del 10 Marzo...
Regole per la creazione e l’invio del file telematico della dichiarazione
Per effettuare le operazioni di controllo telematico, di storicizzazione della dichiarazione e di invio dei pagamenti all’Applicazione F24 è necessario rispettare alcune piccole regole. È importante che l’utente abbia un quadro preciso della situazione prima di...
Revisione legale: carte di lavoro
Il revisore deve raccogliere e descrivere le procedure di revisione svolte e le conclusioni a cui perviene in appositi documenti definiti “carte di lavoro del revisore”. Ciò è espressamente previsto nell’art. 10-quater comma 7 del D.lgs. 39/2010 che prescrive la...